Waymo: la sua tecnologia delle auto senza conducente differisce da quella di Tesla

Autore:
Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile

L’Autopilot di Tesla non è paragonabile alla tecnologia completamente autonoma che Waymo ha sviluppato in un decennio. Lo ha dichiarato John Krafcik, amministratore delegato della unità di auto senza conducente di Google. Secondo il CEO, il sistema di Tesla richiede che il conducente umano rimanga vigile e metta regolarmente una mano sul volante, mentre Waymo ha sviluppato una tecnologia che non richiede input umani. La tecnologia della sua società è già in funzione nei minivan Chrysler Pacifica che già da diverso tempo stanno effettuando test sulla strada. Questo in attesa di un servizio di taxi senza conducente che arriverà entro la fine di quest’anno.

Waymo: ecco cosa ha detto il numero uno John Krafcik a proposito del presunto incidente che ha coinvolto l’Autopilot di Tesla

Tesla ha una tecnologia di assistenza alla guida e questo è molto diverso dal nostro approccio”, ha dichiarato Krafcik la scorsa settimana, prima che Tesla rivelasse che l’Autopilot era attivo durante l’incidente mortale che ha coinvolto una Tesla Model X in California. “Se c’è un incidente in una Tesla, l’umano nel posto di guida è in definitiva il responsabile. Questo in quanto egli deve sempre prestare attenzione. Non sappiamo cosa sia successo nel caso specifico ma sicuramente non c’è responsabilità della guida autonoma”. Un portavoce di Tesla non ha voluto commentare queste parole. La National Transportation Safety Board sta esaminando tutti gli aspetti relativi all’incidente inclusi i rapporti secondo cui il conducente aveva precedentemente sollevato preoccupazioni riguardo al funzionamento del suo Autopilot.

Leggi anche: Waymo sfida Uber con i camion a guida autonoma, test anche ad Atlanta

Jaguar e Waymo
Waymo: il numero uno John Krafcik ha affermato che la tecnologia della guida autonoma della sua azienda non ha nulla a che vedere con Autopilot di Tesla

Leggi anche: Tesla Model 3: la produzione è stata sospesa a fine febbraio per 4 giorni, ecco il motivo