Volvo XC40: eletta Car of The Yar 2018

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
06/03/2018

Il Suv compatto Volvo XC40 è stato nominato Car Of The Year 2018 alla vigilia del Salone dell’auto di Ginevra 2018, evento che partirà tra poche ore. Il nuovo crossover di Volvo è riuscito a battere una concorrenza di altre sei auto: Alfa Romeo Stelvio, Audi A8, BMW Serie 5, Citroen C3 Aircross, Kia Stinger, Seat Ibiza. L’auto svedese si conferma come una delle novità più apprezzate da appassionati e addetti ai lavori nel settore automotive. Il prestigioso premio è stato conferito da una giuria di 60 giornalisti provenienti da tutta Europa. I membri della Giuria avevano a disposizione 25 voti da distribuire alle 7 auto ma con un massimo di 10 voti per una singola vettura.

Volvo XC40: il recente crossover è stato nominato nelle scorse ore Car Of The Year 2018

La giuria che ha decretato la vittoria finale di Volvo XC40 in quello che viene considerato da molti come il premio più importante nel mondo dei motori è arrivato dopo che i giurati hanno sottoposti i 7 modelli finalisti a numerosi test. La scelta è avvenuta tenendo conto dei seguenti criteri: design, comfort, sicurezza, economia, maneggevolezza, prestazioni, funzionalità, requisiti ambientali, soddisfazione del conducente e prezzo. I membri della giuria hanno pure motivato le proprie scelte spiegandone i motivi.

Niente da fare per Alfa Romeo Stelvio

Alla fine dunque Volvo XC40 è riuscito ad avere la meglio con 325 contro i 242 di Seat Ibiza. Ancora una volta esce con le ossa rotte Alfa Romeo che sperava di poter ottenere il successo di Alfa Romeo Stelvio dopo il secondo posto di Giulia lo scorso anno. Il Suv del Biscione invece si è piazzato all’ultimo posto con 163 voti.

Leggi anche: Guida autonoma, in due video Volvo spiega come sarà il futuro delle nostre strade

Volvo XC40
Volvo XC40: il recente crossover di Volvo è stato nominato nelle scorse ore Car Of The Year 2018 superando auto del calibro di Alfa Romeo Stelvio

Leggi anche: Volvo XC40: debutta il primo motore a 3 cilindri della storia della casa svedese