Volvo XC40: aumenta la produzione per far fronte alle ordinazioni

Autore:
Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile

Grazie al grande successo della sua Volvo XC40, la casa automobilistica svedese si è trovata nella condizione di dover aumentare la produzione del suo crossover compatto negli stabilimenti in Belgio e in Cina. Infatti sono già 80 mila gli ordini per questo SUV, che a marzo ha anche vinto il prestigioso titolo di Auto dell’Anno, rilasciato in occasione del Salone dell’auto di Ginevra 2018. Non sorprende quindi che la casa automobilistica svedese abbia annunciato la sua ambizione di aumentare la capacità produttiva di questo modello e di utilizzare le risorse della piattaforma CMA per proporre presto nuovi modelli.

Volvo XC40 aumenterà la sua produzione in Belgio e Cina a causa dell’incremento delle ordinazioni

Già a partire dai primi mesi del prossimo anno Volvo vuole aumentare la produzione nello stabilimento di Luqiao in Cina. Anche nella fabbrica di Gand che già adesso lavora a ritmi molto elevati ci dovrebbe essere un ulteriore incremento della produzione. Inoltre, il sito belga dovrebbe anche ospitare i futuri modelli del marchio gemello Lynk & Co, che in Cina possono vantare un certo successo. Volvo XC40 come detto in precedenza poggia sulla piattaforma CMA. A quanto pare questa piattaforma sarà utilizzata anche per il successore della V40 che sarà presentata tra qualche mese. La piattaforma inoltre sarà usata anche per il crossover Lynk e Co. 02.

Leggi anche: Alfa Romeo Giulia e Stelvio in Australia eguagliano le auto di Volvo in termini di sicurezza

Volvo XC40
Volvo XC40: il crossover compatto della casa svedese aumenterà la sua produzione in Belgio e Cina a causa dell’incremento delle ordinazioni

Leggi anche: Volvo S60: il CEO Samuelsson mostra la prima immagine su Twitter