Volkswagen T-Roc: la versione cabrio debutterà ufficialmente nel 2020

Nel 2020 assisteremo al debutto della nuova versione Cabrio di Volkswagen T-Roc. Lo ha ufficialmente confermato nelle scorse ore la stessa casa automobilistica di Wolfsburg. Il numero uno di Volkswagen, l’amministratore delegato Herbert Diess ha detto chiaramente che con questa aggiunta si è voluto arricchire la gamma del suv compatto con una versione altamente “emotiva”. Su questo progetto il massimo dirigente della casa di Wolfsburg ha pure annunciato che saranno investiti quasi 100 milioni di euro. 

Volkswagen T-Roc cabrio: il nuovo modello è stato ufficializzato dal numero uno della società tedesca

La nuova Volkswagen T-Roc Cabrio sarà prodotto nello stabilimento di Osnabruck in Germania, dove già avviene la realizzazione di Volkswagen Tiguan e Porsche Cayenne. Il telaio del nuovo modello sarà rinforzato in seguito alla mancanza di un tetto fisso per migliorare la stabilità del veicolo. A differenza della concept car mostrata da Volkswagen nel 2014, il modello mostrato nello schizzo pubblicato dalla casa tedesca nelle scorse ore sarà dotata di una più tradizionale capote in tela. 

Saranno prodotte circa 20 mila unità all’anno della nuova T-Roc Cabrio

Quella dell’introduzione di una Volkswagen T-Roc Cabrio è sicuramente una mossa audace per la casa automobilistica di Wolfsburg. VW intende dire la sua in un segmento di mercato che nei prossimi anni, secondo gli addetti ai lavori potrebbe crescere molto. Secondo previsioni verranno prodotte circa 20 mila unità l’anno di T-Roc Cabrio. Maggiori dettagli su questo futuro modello certamente trapeleranno nei prossimi mesi mano mano che ci avvicineremo al debutto della particolare versione del suv compatto.

Leggi anche: Concept Vizzion, l’auto elettrica a guida autonoma di Volkswagen sta per arrivare


Volkswagen T-Roc cabrio
Volkswagen T-Roc cabrio: il nuovo modello è stato ufficializzato dal numero uno della società tedesca, l’arrivo sul mercato nel corso del 2020

Leggi anche: Volkswagen: la casa tedesca sospende un dirigente dopo la scoperta di test su scimmie e cavie umane