Volkswagen, Mercedes e Bmw: dagli USA arrivano pesanti accuse
Nuovi pesanti accuse arrivano dagli Stati Uniti nei confronti dei tre colossi dell’auto tedesca Volkswagen, Mercedes e Bmw. Le tre aziende secondo il New York Times avrebbero condotto negli anni passati un esperimento su alcune scimmie per testare gli effetti nocivi dei gas di scarico su esseri viventi. I 10 primati sarebbero stati rinchiusi per 4 ore in una vetrina in un laboratorio di Albuquerque nel New Mexico. Qui le scimmie avrebbero respirato per tutto questo tempo gas di scarico. Lo studio mirava a smentire quanto affermato dall’organizzazione mondiale della Sanità nel 2012.
Volkswagen, Bmw e Mercedes avrebbero finanziato esperimenti su scimmie per testare gli effetti dei gas di scarico
La OMS aveva infatti affermato che i gas di scarico sarebbero cancerogeni. Lo studio finanziato da Volkswagen, Mercedes e Bmw mirava a smentire questa teoria. Al momento Bmw ha smentito di aver condotto test sugli animali. Mercedes e Volkswagen invece hanno ammesso di aver finanziato tali esperimenti e hanno chiesto pubblicamente scusa. Secondo quanto dice la Bild gli animali sarebbero ancora in vita ma non si conosce il loro attuale stato di salute. Tra l’altro, sempre da quanto emerge dalla stampa USA, l’esperimento sarebbe dovuto essere ripetuto anche su cavie umane.
Nel caso sarebbe coinvolto secondo la Bild anche l’ex ingegnere di Volkswagen, James Liang già condannato a 40 mesi di prigione in USA a causa dello scandalo del dieselgate. Ovviamente la notizia ha fatto molto scalpore soprattutto negli Stati Uniti dove l’opinione pubblica è particolarmente sensibile a questi casi. Sicuramente non una bella notizia per l’immagine delle 3 celebri case automobilistiche.
Leggi anche: VW e Hyundai collaborano con Aurora Innovation per la guida autonoma

Leggi anche: Bmw regina su Instagram, Volkswagen su Facebook e Mercedes su Twitter