Volkswagen e-Golf: da marzo 2018 raddoppia la produzione
Volkswagen e-Golf è la prima auto elettrica della casa automobilistica di Wolfsburg. Questo modello è stato ben accolto sul mercato come dimostra il fatto che nello stabilimento di Dresda dove il veicolo viene realizzato a partire dal prossimo mese di marzo la produzione raddoppierà per far fronte alle richieste pervenute. Queste arrivano soprattutto da paesi quali Norvegia e Germania in cui il veicolo viene venduto molto bene ogni mese.
Volkswagen e-Golf: da marzo 2018 grazie all’ottima accoglienza ricevuta la vettura vedrà raddoppiare la sua produzione
Il crescente interesse per le auto elettriche ha motivato Volkswagen ad aumentare la produzione di Volkswagen e-Golf, raddoppiando così il volume di produzione. Quindi, nello stabilimento di Dresda, a partire da marzo 2018, verranno prodotte non più 35 unità al giorno ma bensì 70 unità. Ricordiamo che Volkswagen ha rivelato la nuova Volkswagen e-Golf a Los Angeles. il veicolo ha ora una maggiore autonomia, circa 300 km, con un aumento di circa il 50 per cento rispetto al modello precedente.
Aumenta l’autonomia della nuova e-Golf grazie alla nuova batteria da 35,8 kWh
Con la nuova batteria presente a bordo, la vettura di Volkswagen si ricarica completamente in appena sei ore. La nuova elettrica compatta ha una batteria agli ioni di litio con 35,8 kWh invece dei 24.2 kWh della versione precedente. La nuova e-Golf rappresenta solo l’antipasto di quella che si prospetta come una vera e propria rivoluzione per la gamma della casa automobilistica di Wolfsburg che presto accoglierà molti modelli elettrici.
Leggi anche: Volkswagen Touareg: la nuova generazione della famosa vettura tedesca immortalata senza veli prima del suo debutto

Leggi anche: Volkswagen T-Cross: ecco le ultime novità sul futuro suv compatto della casa automobilistica di Wolfsburg