Volkswagen: dura condanna per un suo ex dirigente in USA a causa del dieselgate
Arrivano cattive notizie dagli Stati Uniti per il gruppo Volkswagen a causa del dieselgate. Nelle scorse ore infatti è stata ufficializzata la seconda condanna per un suo ex dipendente. Si tratta del manager Oliver Schmidt che è stato condannato a 7 anni di prigione. Prima di lui anche il tecnico James Liang aveva subito una condanna a 3 anni e 4 mesi. Schimdt ha già scontato i primi 11 mesi per la detenzione preventiva subita prima del processo. All’imputato il tribunale ha pure comminato una multa da 400 mila dollari. L’ex dirigente della casa automobilistica di Wolfsburg è stato arrestato lo scorso anno quando è tornato negli Stati Uniti dalla Germania per una vacanza con la moglie.
Oliver Schmidt 48 anni, era il direttore generale dell’ufficio tecnico e ambientale di Volkswagen nel Michigan
Oliver Schmidt 48 anni, era il direttore generale dell’ufficio tecnico e ambientale di Volkswagen nel Michigan. Il dirigente tedesco si è dichiarato colpevole di aver collaborato a un piano per nascondere i reali livelli di emissioni di oltre 600 mila auto diesel del gruppo tedesco. Il legale di Schmidt ha difeso il suo assistito affermando che il suo coinvolgimento fosse limitato. Il giudice però non gli ha creduto e lo ha ritenuto responsabile per la frode. L’uomo aveva fatto ritorno negli USA in occasione del Detroit Auto Show convinto che la sua posizione con la giustizia fosse tranquilla.
Ricordiamo che Volkswagen fino ad ora ha pagato a caro prezzo i suoi errori per il dieselgate. Sono già oltre 30 i miliardi di dollari che il gruppo automobilistico di Wolfsburg ha dovuto sborsare tra multe, risarcimenti e rimborsi ai suoi clienti per chiudere il caso. A livello penale però la partita è ancora aperta. Molti dei manager accusati di aver messo in atto il piano si trovano in Germania e dunque non potranno essere condannati visto che il paese teutonico nega in questi casi l’estradizione.
Leggi anche: Volkswagen: a fine 2019 arriva la prima auto 100% elettrica