Uber lancia i taxi a guida autonoma, nel 2019 saranno realtà
Sempre pronto a far parlare di sé, anche stavolta Uber è riuscito ad attirare i riflettori dei media senza polemiche, ma semplicemente raccontando il nuovo progetto che tanto sta a cuore in questo momento all’azienda statunitense, stiamo parlando del self driving car, ovvero le auto a guida autonoma.
Uber e auto a guida autonoma
Dara Khosrowshahi, CEO dell’azienda, ha raccontato dei nuovi progetti di Uber a Bloomberg, ora l’azienda di trasporti sta spingendo fortemente per ottenere in tempi brevi i taxi a guida autonoma. “Avremo macchine a guida autonoma su strada nei prossimi 18 mesi. E non in fase di test, ma proprio in circostanze reali”. Queste le parole del CEO di Uber all’evento The Year Haed che si sta tenendo in questo giorni a Davos, in Svizzera. Cosa dobbiamo attenderci quindi precisamente nel 2019?
Leggi anche: Chrysler e Waymo, combo vincente per la guida autonoma in USA
Certamente non un’automatizzazione di massa dei taxi di Uber, né quanto meno di tutto il servizio di trasporti dell’azienda, più verosimilmente invece alcune unità a guida autonoma saranno ubicate nelle città principali USA. Sarà interessante vedere invece come reagiranno le aziende rivali di Uber, e scoprire se ci sarà un abbassamento o un aumento dei prezzi da parte dell’azienda statunitense. Il prezzi potrebbero infatti calare visto che non ci saranno autisti da pagare per questo servizio, ma paradossalmente potrebbero anche aumentare, visto che la tecnologia adottata richiede, almeno all’inizio, mezzi importanti. Ad ogni modo, niente gatto di Schrödinger, solo una della due ipotesi si verificherà!
Battute a parte, in Svezia intanto fanno già sul serio. Arriva infatti il primo servizio a guida autonoma con mini bus che percorrono 1,5 km a Stoccolma trasportando 12 passeggeri da dal centro commerciale Kista al Victoria Tower, proprio nel cuore della capitale. Il servizio è completamente autonomo, con un supervisore umano che ne controlla il funzionamento durante il percorso.

Leggi anche: Allarme guida autonoma, troppi giga da archiviare, potrebbe saltare tutto