Toyota come Supercar, nel 2021 arriveranno le auto parlanti
Continua a spingere il pedale della tecnologia sull’acceleratore Toyota, stavolta il colosso nipponico si appresta a lanciare un’altra novità, le auto parlanti. Entro il 2021 dovrebbero essere disponibili negli Stati Uniti.
La nuova idea di Toyota, le auto parlanti
Dopo aver introdotto l’Autonomous Emergency Braking su quasi tutti i veicoli e confermato la seconda generazione del Toyota Safety Sense, ora l’azienda giapponese si lancia nella produzione di auto parlanti. Scommettiamo che vi siete fatti un’idea alla Supercar, la popolare serie tv degli anni 80 con protagonista David Hasselhoff. In realtà le cose stanno diversamente, anche se non si esclude che per parlare si possa anche intendere dei veri e propri messaggi vocali che l’auto trasmette al conducente.
Potrebbe interessarti anche: Guida autonoma, nuova patente in arrivo per chi non vuole guidare
Ad ogni modo, le auto parlanti di Toyota saranno essenzialmente auto connesse, e parleranno tra loro nel senso che si invieranno informazioni a vicenda, così come le invieranno alle infrastrutture che dovranno sostenere tutta questa speciale tecnologia. Una rete perfetta di connessioni che reggerà tutto il sistema, detto DSRC (Dedicated Short-Range Communications), tecnologia che appunto permette questo tipo di funzionalità e che sarà operativa già dal 2020, l’anno designato per l’entrata in scena della guida autonoma, almeno in teoria.
C’è grande entusiasmo in casa Toyota, con Jim Lentz, CEO di Toyota Motor Nord America, che ha espresso alcuni importanti concetti su questa nuova iniziativa. La tecnologia DSRC consentirà in futuro di arrivare addirittura a zero incidenti mortali. Una prospettiva davvero allettante che merita di essere perseguita con ogni sforzo, se davvero questi poi saranno i risultati.

Potrebbe interessarti anche: Apple brevetta nuovo progetto VR, la guida autonoma sarà ancora più bella