Toyota si gioca tutto: al lavoro per una nuova super batteria
Le auto elettriche oramai si stanno sempre più affermando sul mercato, vuoi per le nuove normative dell’Unione Europea o per l’interesse di alcuni guidatori. Rimane comunque il fatto che questa tipologia di veicoli ha ancora dei difetti che non permettono un passaggio semplice dalle vetture a combustione. Ovviamente le case automobilistiche non sono rimaste con le mani in mano. Da qualche tempo hanno iniziato sempre più a sperimentare nuovi metodi per risolvere i problemi delle auto elettriche. E’ il caso di Toyota che ha in mente una nuova batteria.

Toyota lavora su una nuova batteria elettrica. Tra le tante aziende in questo periodo ha fatto particolarmente scalpore il marchio nipponico che, come anche molte altre ditte giapponesi del settore, sta investendo in maniera intensa su altre tecnologie.
Infatti, è idea comune nel Paese del Sol Levante che siano necessari più veicoli ibridi che quelli totalmente elettrici. Questo è il motivo dietro allo scetticismo delle imprese Giapponesi riguardo al passaggio alle auto elettriche e al bando stabilito dall’UE per le auto a benzina e diesel dal 2035.
Se però credete che a Toyota sia contraria all’introduzione dell’elettrico vi sbagliate, semplicemente il gruppo non pensa che i tempi siano maturi. Un chiaro esempio è proprio il nostro Paese, completamente sprovvisto e in difficoltà per l’introduzione dei veicoli elettrici.
È meglio perciò evitare di sottovalutare Toyota, che proprio per questo motivo, sta attualmente lavorando allo sviluppo di una batteria, un propulsore green, che possa replicare le prestazioni e la durata di un pieno di carburante.
L’obiettivo del gruppo, come riportato dal settimanale britannico Autocar, pare essere quello di ottenere un’autonomia di 1.000 km dopo una sola ricarica della durata di soli 20 minuti e una riduzione dei costi del 20%.
Quello di cui stiamo parlando, nonostante paia un futuro ipotetico e molto lontano, potrebbe essere a detta di molti soltanto l’ennesima follia proveniente dal Giappone. Sarà così?
La nuova batteria di Toyota

Difatti la batteria della casa automobilistica nipponica è attualmente in fase di sviluppo e il lancio sulle vetture dell’azienda è previsto a partire già dal 2026, quindi tra 3 anni, o se vogliamo essere più precisi 2 anni e mezzo.
Tenetevi pronti perché quando questa batteria arriverà sul mercato la vita di prima sarà un lontano ricordo e molti ne saranno contenti. Infatti con una vettura elettrica e autonomia di 1000 km viaggiare con l’elettrico vi permetterà di risparmiare e allo stesso tempo proteggere l’ambiente.
Qualcuno starà pensando che non è possibile, però secondo alcuni dati in media un italiano percorre 40 km al giorno in auto. Facendo dei veloci e semplici calcoli si può arrivare all’ovvia conclusione che, in media, sarà necessario ricaricare l’auto solamente una volta ogni 25 giorni.
Insomma, se adesso con un’ibrida, un’elettrica, un’auto a benzina o a diesel dovete ricaricare o mettere carburante con questo nuovo accumulatore vi basterà ricaricare il vostro veicolo poco più di una volta al mese.
Come le altre batterie anche quella di nuova generazione costruita da Toyota sarà al litio, ma verrà installata insieme ad un altro accumulatore.
Questa avrà un’autonomia del 20% superiore a quelle disponibili sul mercato, tempi di ricarica di 30 minuti e costi inferiori al 40% rispetto alle tecnologie attualmente esistenti.
In più sembra molto probabile che la riduzione dei costi permetterà, anche in Italia, di avere auto elettriche meno costose a prezzi addirittura più bassi di quelle sul mercato oggi che hanno un prezzo base di 21mila euro.