Toyota: importante novità per la produzione di auto elettriche

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
23/02/2018

Toyota ha annunciato un’importante novità relativa alla produzione futura di auto elettriche. La celebre casa automobilistica nipponica ha infatti confermato di aver sviluppato un nuovo componente per veicoli elettrici che utilizza quantità minori di determinati materiali che sono difficili da reperire o per il loro costo o perchè in mano alla Cina. Grazie a questa novità dunque nella produzione dei motori elettrici delle future auto si potrà fare a meno di Terbio (Tb) o Disprosio (Dy), mentre verrà ridotto di molto l’utilizzo di Neodimio, altro elemento i cui prezzi ultimamente stanno aumentando parecchio.

Toyota ha sviluppato un nuovo magnete per le auto elettriche

Questo tipo di notizia è estremamente importante per un’azienda delle dimensioni di Toyota. Questo in particolare se considera il piano del gruppo di offrire una versione elettrica di ogni veicolo nella sua gamma entro il 2025. Per compensare le proprietà del neodimio il gruppo automobilistico del paese del Sol Levante utilizzerà dunque cerio e lantanio, entrambi molto più economici rispetto alla materia che vanno a rimpiazzare.

Dal 2020 la nuova tecnologia dovrebbe trovare impiego concreto nei motori delle auto elettriche del brand nipponico

Toyota spera di utilizzare questa sua nuova tecnologia in robot, elettrodomestici e in qualsiasi altra cosa in cui essi possono portare un vantaggio. Secondo quanto dichiarato dalla stessa società, i nuovi motori dovrebbero entrare nei veicoli di produzione nel corso del 2020. In questa maniera inoltre la casa automobilistica riuscirà ad evitare di essere troppo dipendenti dalle materie prime provenienti dalla Cina. Il grande paese infatti detiene quasi l’intera produzione di Terbio e Disprosio. 

Leggi anche: Nuova Toyota Supra: le prime immagini della futura vettura sportiva appaiono in Giappone

Toyota
Toyota ha sviluppato un nuovo magnete per le auto elettriche che le permetterà di non dover utilizzare determinati materiali che sono difficili da reperire

Leggi anche: Nuova Toyota Supra: pubblicato il teaser della futura vettura il suo debutto avverrà al Salone dell’auto di Ginevra