TomTom presenta AutoStream, ecco di cosa si tratta

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
10/01/2018

TomTom AutoStream è il nome della nuova tecnologia che la celebre azienda olandese, che produce sistemi di navigazione satellitare, ha deciso di svelare. L’annuncio è avvenuto in occasione del CES 2018 di Las Vegas, evento in svolgimento in questi giorni nello stato statunitense del Nevada. Questo nuovo sistema, in poche parole, permette all’auto di scegliere il percorso da seguire attraverso lo streaming dei dati più aggiornati dal cloud TomTom. Il nuovo sistema sarà lanciato in partnership con Baidu e Zenuity. Garantendo che la mappa utilizzata per potenziare le funzioni di guida avanzate sia sempre l’ultima, AutoStream migliora il comfort e la sicurezza del guidatore.

TomTom Autostream va nella direzione della guida autonoma

TomTom AutoStream sarà disponibile per la produzione nel corso del 2018. I dirigenti della TomTom presenti al CES di Las Vegas hanno dichiarato che con tale sistema intendono accelerare lo sviluppo e la diffusione della guida autonoma nel mondo dei motori. Questa nuova tecnologia infatti dovrebbe rendere l’esperienza sempre più sicura e confortevole per il guidatore. Willem Strijbosch, numero uno della divisione per la guida autonoma di TomTom ha dichiarato: “Il lancio di AutoStream è un punto di svolta per le società tecnologiche che stanno lavorando al futuro della guida autonoma.

Il servizio di TomTom offre ampie possibilità di personalizzazione

TomTom Autostream inoltre permetterà ai clienti di poter personalizzare il flusso dei dati da utilizzare in base alle proprie esigenze calibrando i diversi criteri e parametri tra cui ad esempio la distanza da percorrere. Insomma anche questo sembra essere un nuovo e importante passo avanti per lo sviluppo della guida autonoma.

TomTom
TomTom Autostream è il nome della nuova tecnologia che la società olandese ha deciso di svelare al CES 2018 di Las Vegas

Leggi anche: Volkswagen e Hyundai collaborano con Aurora Innovation per la guida autonoma