Tesla vuole rendere Freemont la fabbrica più sicura al mondo
Nei mesi scorsi tra le tante polemiche che hanno coinvolto Tesla vi è stata anche quella relativa alla sicurezza dei circa 10 mila dipendenti presenti nella fabbrica di Freemont. Infatti i sindacati più volte avevano denunciato situazioni molto difficili per chi lavora nella catena di montaggio della casa automobilistica di Elon Musk. Questo era confermato da una media di infortuni sul lavoro molto più elevata della norma. Nelle scorse ore però i responsabili della società americana hanno voluto rispondere a queste critiche affermando che le cose negli ultimi tempi sono cambiate moltissimo.
Tesla renderà il suo stabilimento di Freemont sempre più sicuro per i circa 10 mila dipendenti che ci lavorano
I responsabili di Tesla hanno ammesso la presenza in passato di qualche criticità, ma adesso i loro interventi hanno reso Freemont un posto molto più sicuro. Il problema fondamentalmente stava nel fatto che la linea di produzione di Model S e X era poco ergonomica e questo era spesso causa di infortuni per i lavoratori. Già con la linea di produzione di Model 3 le cose sono cambiate. Infatti la linea di produzione è stata studiata appositamente da un team di esperti che ha reso la catena di montaggio “a prova” di infortuni. Questo è avvenuto studiando i movimenti dei lavoratori impegnati nella catena.
Tante novità previste per migliorare la situazione dello stabilimento
In questa maniera, secondo i portavoce della casa automobilistica di Elon Musk, i livelli di sicurezza di Freemont aumenteranno in maniera esponenziale mano mano che la produzione di Model 3 aumenterà. Tra le novità previste ultimamente anche un nuovo direttore medico, un centro di formazione adeguato e il programma “Return to Work”. Questo programma accompagnerà i dipendenti infortunati rendendo il loro recupero più veloce ed efficace.
Leggi anche: Tesla Semi: il primo video in strada è stato pubblicato su Youtube

Leggi anche: Tesla Model 3: ancora problemi per la nuova vettura di Elon Musk