Tesla: un nuovo caso fa discutere nel Regno Unito

Autore:
Davide Bernasconi
  • Giornalista

Nel Regno Unito il conducente di un veicolo Tesla si è visto ritirare la patente per 18 mesi a causa della sua eccessiva fiducia in Autopilot, il famoso sistema di assistenza alla guida che caratterizza le auto della casa automobilistica di Elon Musk. Il fatto sarebbe avvenuto nel mese di maggio dello scorso anno a Nottingham nel Regno Unito. L’uomo sarebbe stato visto sfrecciare seduto sul sedile del passeggero in una delle più famose e pericolose interstatali del Regno Unito con Autopilot attivato e nessuno seduto al posto di guida.

Tesla, patente sospesa per 18 mesi ad un uomo nel Regno Unito che aveva abbandonato il posto di guida

Dell’accaduto ci sarebbe anche un video. La polizia locale avrebbe anche ammesso che l’uomo non solo stava seduto sul lato passeggero ma teneva anche le mani dietro alla testa. Tesla ha sempre ricordato che Autopilot non è una forma di guida autonoma ma solo un sistema di assistenza alla guida. Quindi il conducente quando Autopilot è attivo deve prestare la massima attenzione e non deve mai staccare le mani dal volante. Questo non è il primo caso che coinvolge Autopilot. Già altri episodi avevano evidenziato come spesso il problema non è tanto un malfunzionamento della tecnologia ma bensì un’imprudenza dei conducenti.

Leggi anche: Tesla suscita grande interesse da parte dei visitatori del Salone dell’auto di Pechino

Tesla Autopilot
Tesla ancora un caso coinvolge Autopilot, patente sospesa per 18 mesi ad un uomo nel regno Unito che aveva abbandonato il posto di guida mentre l’auto era in movimento

Leggi anche: Tesla: Autopilot era attivo al momento dell’incidente mortale che ha coinvolto un Model X in California