Tesla come Uber? nuovo caso dalla California

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
29/03/2018

Nei giorni scorsi un incidente mortale che ha coinvolto una Tesla Model X ha fatto precipitare in Borsa il titolo della casa automobilistica americana. L’incidente avvenuto a Montain Views ha causato la morte del conducente, un 38 enne americano che ha perso la vita dopo che la sua vettura si è incendiata dopo essere finita contro le barriere dell’autostrada nei pressi della cittadina che si trova in California. La dinamica del sinistro non è ancora chiara. La polizia sta indagando per ricostruire esattamente come sono andate le cose. Per il momento si sa solo che l’auto ha preso fuoco da sola senza che venisse coinvolto alcun altro veicolo. Probabilmente il fuoco è nato dall’esplosione della batteria gravemente danneggiata dopo l’impatto con le barriere.

Dopo l’incidente mortale che ha coinvolto in California una Tesla Model X si cerca di capire se Autopilot fosse in funzione

La cosa che adesso si cerca di capire è se la Tesla Model X coinvolta nell’incidente fosse guidata manualmente dal conducente o se questo avesse attivato Autopilot, il sistema di guida semi automa di cui il veicolo era dotato. Questo sospetto ha fatto crollare il titolo di Tesla in Borsa a Wall Street. La casa automobilistica americana ha negato qualsiasi coinvolgimento del suo sistema di guida autonoma per quanto riguarda l’incidente. Al momento però non è ancora chiaro come le cose siano realmente andate. Probabilmente nei prossimi giorni maggiori dettagli sulla vicenda emergeranno. Vi aggiorneremo non appena arriveranno interessanti aggiornamenti.

Leggi anche: Tesla Model 3: la produzione è stata sospesa a fine febbraio per 4 giorni, ecco il motivo

Tesla Model X
Tesla Model X: ecco l’esemplare rimasto coinvolto nell’incidente mortale costato la  vita al conducente, si cerca di capire se in quel momento fosse attivo il sistema Autopilot

Leggi anche: Tesla offrirà l’installazione gratuita delle sue colonnine di ricarica nei luoghi di lavoro