Tesla pensa ai Cybertruck: potrebbe assumere 60mila nuove persone

Autore:
Giulia Belotti

Tesla non conosce crisi e per il suo prossimo futuro ha come obiettivo una maxi assunzione. Ecco il progetto: spazio ai Cybertruck.

Tesla
Photo by_ Grzegorz Czapski, Shutterstock

Azienda nata il 1° luglio 2003 su idea di Martin Eberhard e Marc Tarpenning, nella quale è poi entrato nel 2004 anche Elon Musk come investitore principale, oggi Tesla è una delle aziende più innovative al mondo.

Il 9 marzo 2020 ha raggiunto il traguardo di un milione di auto elettriche prodotte e, nel 2021, ha conquistato una capitalizzazione azionaria di 1000 miliardi di dollari. Nonostante quindi il posizionamento incredibile all’interno del settore automotive, Tesla continua ad investire e a puntare al miglioramento. Proprio in questo periodo, infatti, è focalizzata sulle proprie nuove auto elettriche economiche e sui futuristici Cybertruck, per i quali potrebbe stare per assumere 60mila nuovi dipendenti.

Tesla, previsioni di produzione folli: assunzioni massicce

Tesla
Photo by_ Nadezda Murmakova, Shutterstock

Sono principalmente due i nuovi modelli sui quali Tesla sta concentrando tutte le proprie energie. Il primo è quello della Model 3, quasi terminato e disponibile sul sito ufficiale dell’azienda per essere ordinato. Con una singola ricarica è in grado di percorrere fino a 629 km (WLTP) e i suoi interni comodi e alla moda sono completamente personalizzabili, a seconda del proprio stile. L’impianto audio è stato progettato da Tesla e, in generale, l’abitacolo è protetto da un vetro acustico a 360 gradi, quindi è silenzioso come mai prima d’ora pur permettendo di vedere il cielo e le stelle.

Il secondo progetto, però, è quello più futuristico e decisamente più impattante: si tratta del Cybertruck che, dopo quattro anni dalla data di presentazione, sembra essere ufficialmente pronto. Ad oggi pare che ne sono state costruite due unità definitive: i due nuovi pick-up elettrici vantano un’accelerazione da 0 a 60 mph in soli 2.9 secondi, una capacità di traino di oltre 14mila libbre e una capacità di carico di più di 3500 libbre. È proprio per questo modello che Tesla sta pensando a una maxi assunzione: ecco i dettagli.

Tesla vuole 60mila nuovi dipendenti: merito del Cybertruck

Cybertruck
Photo by_ Mike Mareen, Shutterstock

Il nuovo pick up elettrico presentato nel 2019 e di cui proprio in queste ore sembrano esserne stati conclusi i primi due esemplari sta travolgendo tutto il mondo. A produrlo è la nuova fabbrica Tesla chiamata Giga Texas che si trova vicino ad Austin: qui, però, non si produrranno solo automobili elettriche, ma anche materiale catodico e batterie. A parlare di questa nuova realtà produttiva di Tesla è stato proprio il suo direttore Jason Shawan: se alla fine del 2022 questo stabilimento vantava più di 12mila dipendenti, oggi invece ce ne sono già più di 20mila, segno di una crescita incredibile.

La Tesla, però, non ha intenzione di fermarsi ed annuncia che l’obiettivo è quello di raggiungere la cifra di 60mila dipendenti per quanto riguarda Giga Texas, la sua fabbrica di Cybertruck. Presso questo stabilimento, infatti, l’azienda desidera produrre circa 375mila pick up elettrici all’anno e, parallelamente, iniziare ad avviare la produzione anche dei prossimi veicoli che verranno progettati. Insomma, ancora una volta Tesla desidera superare ogni limite ma soprattutto sé stessa.