Tesla Model S: ancora un incidente con Autopilot in funzione
Un esemplare di Tesla Model S è rimasto coinvolto in un incidente stradale mentre stava utilizzato il sistema di assistenza alla guida Autopilot. L’auto come mostrano alcune immagini trapelate sul web è andata a sbattere contro la parte posteriore di un camion dei pompieri. A quanto pare l’incidente non avrebbe causato feriti. La notizia ovviamente ha fatto molto scalpore negli Stati Uniti. Ancora una volta i detrattori di Autopilot hanno trovato un buon motivo per criticare il suo uso giudicato come per nulla sicuro. In realtà il pilota automatico di Tesla non ha nulla di diverso da sistemi già utilizzati da altre case automobilistiche come Mercedes-Benz, Nissan, General Motors e Bmw.
Tesla Model S: nuovo incidente per un esemplare che stava utilizzando Autopilot
Non si tratta infatti di guida autonoma ma di un sistema di assistenza alla guida che chiede però al conducente di non togliere le mani dal volante ma di rimanere sempre attento. La casa automobilistica di Elon Musk avvisa sempre i propri clienti di utilizzare questo sistema con le dovute cautele. Autopilot infatti rappresenta semplicemente una tecnologia nata solo per ridurre il carico di lavoro del conducente evitandogli di dover ripetere azioni banali e ripetitive come quelle di mantenersi sempre nella stessa corsia.
L’esemplare di tesla Model 3 si è andata a schiantare contro un camion dei pompieri
Già nel 2016 Autopilot era stato protagonista di un incidente mortale. Un uomo, mentre procedeva con autopilot, è finito addosso ad un camion perdendo la vita. In quel caso Autopilot che poi è stato aggiornato non aveva riconosciuto il rimorchio bianco del camion. Successivamente la National Transportation Safety Board aveva annunciato che la colpa dell’incidente non era dovuta ad un difetto del sistema ma all’imprudenza del guidatore che aveva ignorato tutti gli avvertimenti del sistema.
Leggi anche: Tesla Semi: il primo video in strada è stato pubblicato su Youtube

Leggi anche: Tesla sta lavorando sulla funzione di preriscaldamento della batteria per migliorare l’efficienza in inverno