Tesla Model 3: smentiti ulteriori ritardi nella produzione

Autore:
Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile

La produzione di Tesla Model 3 fin dal suo inizio è stata caratterizzata da molti problemi. Non a caso già diverse volte gli obiettivi di produzione previsti inizialmente dal numero uno Elon Musk sono stati spostati nel tempo. Nelle ultime ore molto rumore aveva fatto negli Stati Uniti un articolo di CNBC. Questo parlava di ulteriori ritardi nella produzione della nuova berlina di Tesla. Questi ritardi sarebbero stati dovuti a presunti problemi di sicurezza relativi alle batterie dell’auto. 

Tesla Model 3: Elon Musk smentisce ulteriori problemi alla produzione del nuovo modello

L’indiscrezione sarebbe arrivata direttamente da fonte interna a Tesla. Si tratterebbe di alcuni ingegneri che si occupano della produzione di Tesla Model 3 che sono voluti rimanere anonimi. Elon Musk però ha voluto fare chiarezza sulla questione affermando che l’articolo è del tutto falso e fuorviante. In realtà non ci sarebbe alcun nuovo rinvio agli obiettivi di produzione. Entro il primo trimestre del 2018 dunque verranno prodotte da Tesla nella sua Giga Factory 1 in Nevada ben 2.500 Model 3 a settimana. Entro giugno invece queste diventeranno 5 mila a settimana.

Nessuna problema alla sicurezza delle batterie secondo Tesla

Tesla ha confermato che grandi passi avanti sono stati fatti da questo punto di vista e che ormai la fase critica è superata. La società di Elon Musk ha pure smentito problemi di sicurezza legati alla batteria. Anche in questo caso l’indiscrezione lanciata da CNBC sarebbe del tutto falsa. Vedremo dunque se finalmente la produzione di Tesla Model 3 decollerà.

Leggi anche: Tesla Semi: il primo video in strada del nuovo camion elettrico di Tesla è stato pubblicato su Youtube

Tesla Model 3
Tesla Model 3: il numero uno Elon Musk smentisce ulteriori problemi legati alla produzione del nuovo modello, i tempi di produzione saranno rispettati

Leggi anche: Tesla Model 3: ancora problemi per la nuova vettura della casa automobilistica di Elon Musk