Tesla Model 3: produzione sospesa per una settimana, ecco i motivi
Sembra non avere pace Tesla Model 3. La produzione della recente vettura della casa automobilistica americana, presentata nello scorso mese di luglio, sarà interrotta per una settimana. Lo ha annunciato la società di Elon Musk in un comunicato. L’obiettivo dello stop è quello di ottimizzare la produzione cercando di risolvere una volta per tutte i problemi che fino ad ora non hanno consentito allo stabilimento Tesla di Fremont di ingranare la marcia e poter così garantire un numero soddisfacente di auto prodotte alla settimana.
Tesla Model 3: ancora uno stop di una settimana per la produzione della recente vettura
Ricordiamo infatti che di Tesla Model 3 ne sono state già ordinate circa mezzo milione, molte delle quali prima ancora che l’auto fosse presentata ufficialmente. Per il momento vengono prodotte 2.500 auto a settimane. Entro la fine del secondo trimestre del 2018 dovrebbero essere prodotte 5 mila unità a settimana. Lo stop di una settimana servirà a rendere lo stabilimento idoneo a tenere questi ritmi di produzione. Questo è il secondo stop di una settimana che si verifica alla produzione del nuovo veicolo dopo quello avvenuto a fine febbraio.
Ricordiamo che nei giorni scorsi nel corso di un’intervista rilasciata alla televisione americana, il numero uno di Tesla, l’amministratore delegato Elon Musk aveva dichiarato che la colpa dei ritardi nella produzione di Tesla Model 3 era dovuta all’eccessiva automazione della produzione. Questo avrebbe causato tutti i problemi relativi alla produzione del nuovo veicolo.
Leggi anche: Tesla Model Y: la produzione del futuro crossover compatto della casa di Elon Musk potrebbe partire a novembre 2019

Leggi anche: Tesla: Autopilot era attivo al momento dell’incidente mortale che ha coinvolto un Model X in California