Tesla Model 3: la produzione è stata sospesa a fine febbraio per 4 giorni, ecco il motivo
Tesla Model 3 è l’auto più recente della casa automobilistica americana ad essere sbarcata sul mercato. Il veicolo, presentato lo scorso mese di luglio, ha faticato non poco per avviare la sua produzione. Del resto la società di Elon Musk nella sua breve storia non aveva mai dovuto fare i conti con una produzione così vasta. Basti pensare che in fase di prenotazione oltre 500 mila Model 3 erano state ordinate dai clienti di Tesla in tutto il mondo.
Tesla Model 3: stop alla produzione dal 20 al 24 febbraio scorso
Oggi a proposito di Tesla Model 3 dobbiamo segnalarvi un fatto curioso. A fine febbraio esattamente tra il 20 e il 24 febbraio lo stabilimento di Fremont, dove la vettura viene prodotta, ha dovuto fare i conti con uno stop alla produzione che nessuno aveva annunciato. Ovviamente questa notizia ha destato curiosità tra i numerosi fan di tesla ma anche tra gli addetti ai lavori curiosi di sapere i motivi che hanno spinto la società di Elon Musk a questo stop.
Si tratterebbe di una mossa già preventivata per adeguare gli impianti e velocizzare la produzione
A queste curiosità ha dunque risposto un portavoce della società americana, il quale ha chiarito i motivi di tale decisione. A quanto pare si tratterebbe di uno stop già deciso da tempo per adeguare le strutture dell’impianto e velocizzare i tempi di produzione di Tesla Model 3. Il modello entro fine marzo verrà prodotto in 2.500 unità a settimana. A fine giugno queste diventeranno 5 mila a settimana. In questa fase dunque gli stop produttivi sono necessari e anche nei prossimi mesi ne arriveranno altri. Dunque insomma niente di preoccupante ma anzi si tratterebbe di una notizia positiva.
Leggi anche: Tesla: Elon Musk fa una nuova previsione sulla guida autonoma al 100%

Leggi anche: Tesla Semi: un nuovo video mostra il veicolo in viaggio tra Fremont e Nevada