Tesla Model 3: ancora problemi per la nuova vettura di Elon Musk
Tesla Model 3 è stata lanciata sul mercato lo scorso mese di luglio. La vettura della casa automobilistica di Elon Musk ha suscitato grande attenzione da parte di appassionati e addetti ai lavori. Questo grazie al fatto di avere un prezzo molto più basso delle altre auto di Tesla. La versione base di Model 3 costa appena 35 mila dollari e fa così esordire Tesla nel mercato delle auto di massa. La produzione di questo modello sta creando non pochi problemi alla società di Elon Musk. Questa infatti mai aveva dovuto fronteggiare nella sua storia una produzione così ampia. Basti pensare che già prima del suo debutto gli ordini di Model 3 avevano superato il mezzo milione.
Tesla Model 3: viene rinviato ancora l’obiettivo delle 5 mila unità prodotte al giorno, il traguardo è stato spostato alla fine del secondo trimestre del 2018
Nelle scorse ore registriamo un nuovo rinvio nell’obiettivo della produzione di 5 mila Tesla Model 3 al giorno. Se questo obiettivo inizialmente doveva essere centrato nella seconda metà del 2017, poi successivamente entro la fine del 2017, poi ancora entro la fine del primo trimestre del 2018, adesso è stato spostato ancora. Tesla infatti, attraverso un comunicato, ha fatto sapere che tale obiettivo sarà raggiunto solo entro la fine del secondo trimestre.
Nel 2017 sono state solo 1.550 le unità prodotte di questa vettura
Nel primo trimestre invece la crescita produttiva sarà graduale e alla fine del primo trimestre le unità prodotte della nuova Model 3 dovrebbero essere 2.500 al giorno. Vedremo se questa volta l’obiettivo sarà raggiunto o dovremo registrare un nuovo rinvio. Ricordiamo che nel 2017 sono state appena 1.550 le unità prodotte di questa vettura.
Leggi anche: Tesla Model 3: ecco cosa ne pensano gli addetti ai lavori

Leggi anche: Tesla sta lavorando sulla funzione di preriscaldamento della batteria per migliorare l’efficienza in inverno