Tesla Model 2: ecco come sarà l’automobile elettrica low cost del 2025
Elon Musk ha condiviso ulteriori informazioni sulla tanto attesa Model 2, durante la presentazione dei risultati finanziari del terzo trimestre. Il lancio di questo modello è previsto per il 2025 e si profetizza un grande successo, soprattutto in virtù del suo prezzo accessibile.

Elon Musk ha rilevato come sarà la nuova Tesla Model 2 del 2025. I marchi concorrenti sono stati gravemente colpiti dal coinvolgimento della nuova Tesla, nella guerra dei prezzi iniziata all’inizio di quest’anno. Grazie all’aumento delle immatricolazioni, l’azienda può ora pianificare dettagliatamente la produzione futura.
Dettagli sulla nuova Tesla Model 2

La Tesla Model 2 è destinata ad ottenere un successo commerciale straordinario. La ragione principale di ciò è il prezzo, che si aggira intorno ai 25 mila euro, un obiettivo ambizioso, soprattutto considerando i costi elevati delle batterie attualmente disponibili sul mercato. Ad oggi, solo un numero molto limitato di modelli è riuscito a mantenere un prezzo al di sotto di questa somma.
Per esempio: la Renault Twingo il cui prezzo ammonta intorno ai 22 mila euro, la Dacia Spring con un costo di 21 mila euro e la Citroen e-C3, appena presentata, viene venduta a 23.300 euro. La nuova Tesla Model 2, si distingue da loro perché è sempre stata concentrata sul segmento premium.
Con l’arrivo della Tesla Model 2 nel 2025, si mira a conquistare una fetta di pubblico trascurata finora. Nonostante il notevole calo di prezzo, il marchio Tesla continua ad essere un brand di lusso. Questo implica che – prima dell’uscita di questo modello low-cost – Tesla si trova al di là delle possibilità economiche per la maggior parte delle persone, a meno che non godano di una buona disponibilità economica. Tuttavia, la situazione subirà un cambiamento grazie all’implementazione della nuova piattaforma.
La casa produttrice in questione, ha annunciato che intende fabbricare l’automobile in Messico, al fine di renderla accessibile anche alle famiglie comuni con bisogni normali. Nel 2025, la Tesla Model 2 si presenterà come una vettura più compatta rispetto alla Cybertruck. Riguardo al design, Musk ha affermato che sarà certamente di bell’aspetto, ma metterà al primo posto la funzionalità e l’utilità. L’obiettivo dunque è quello essere funzionale e pratico. Per quanto concerne la batteria, quest’ultima sarà al litio ferro fosfato, e raggiungerà una capacità di oltre 50 kWh, offrendo un’autonomia di circa 400 km.
Come saranno gli interni della Tesla Model 2?
All’interno della Tesla Model 2 ci sarà ampio spazio e praticità, con una plancia minimalista e digitale caratterizzata da uno schermo touch da 15 pollici che svolgerà sia la funzione di cruscotto che di sistema di infotainment.
La vettura sarà fornita, inoltre, di vari sistemi che assistono il guidatore e permettono la connessione, come ad esempio il pilota automatico, una telecamera a 360 gradi, la navigazione satellitare e l’opzione di accedere a distanza tramite smartphone. La lunghezza prevista per la vettura sarà di circa 4,3 metri, mentre la larghezza sarà di circa 1,8 metri. La sua carrozzeria sarà a due volumi e mezzo e il frontale presenterà una griglia chiusa e fari sottili con tecnologia LED.
Nel profilo laterale si potrà notare una cintura alta e un’area vetrata ridotta, con i montanti posteriori inclinati per creare un effetto coupé. Nella parte posteriore del veicolo, saranno presenti dei fanali orizzontali che sono collegati da una striscia luminosa. Inoltre, verrà installato un portellone ampio e un estrattore che è integrato nel paraurti.