Tesla: da oggi le sue auto si possono pagare con Apple Pay

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
22/03/2018

Tesla ha aggiunto Apple Pay come mezzo di pagamento per ordinare un nuovo veicolo sul proprio sito web. L’aggiunta di Apple Pay consentirà ai consumatori di ordinare il proprio veicolo online e offrirà un’opzione rapida ed efficiente per ordinare una vettura. Si noti tuttavia che qualunque sia l’opzione scelta dal consumatore per il pagamento, il prezzo della prenotazione rimarrà lo stesso. Costerà quindi mille euro preordinare un Model 3 e 2.500 euro ordinare il Model S o il Model X.

Tesla e Apple Pay: nuovo metodo di pagamento online per acquistare le auto della casa di Elon Musk

Tesla in precedenza accettava solo PayPal e carte di credito per effettuare il deposito online dell’acconto per acquistare le sue nuove auto. L’aggiunta di tale opzione di pagamento consente ai clienti di ordinare o prenotare un nuovo modello della casa automobilistica di Elon Musk in modo rapido e semplice su Safari, su Mac, iPhone e iPad tramite il sito Web della casa americana.

La notizia in questione non sorprende più di tanto se si pensa che il numero uno di Tesla, l’amministratore delegato Elon Musk è stato un pioniere dei pagamenti online grazie a Paypal. In questa maniera la prenotazione e il pagamento dell’anticipo per l’acquisto di nuove vetture diventa ancora più semplice per i clienti delle auto elettriche della società californiana.

Leggi anche: Tesla Model 3: la produzione della recente berlina è stata sospesa a fine febbraio per 4 giorni, ecco il motivo

Tesla e Apple Pay
Tesla e Apple Pay: nuovo metodo di pagamento online per acquistare le auto della casa automobilistica americana di Elon Musk

Leggi anche: Tesla Semi: un nuovo video mostra il nuovo camion elettrico in viaggio tra Freemont e Nevada