Tesla: auto finisce nel lago mentre era attivo Autopilot, muove il conducente

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
22/05/2018

Un uomo di 34 anni è morto negli Stati Uniti a causa di un incidente in cui è rimasta coinvolta la sua Tesla Model S. L’auto a quanto pare sarebbe prima andata a sbattere contro una staccionata e poi dentro ad un lago. In quel momento, secondo i primi accertamenti effettuati dalla polizia che sta indagando sul caso, nell’auto era in funzione il sistema di guida semi autonoma Autopilot. Si tratta dell’ennesimo incidente mortale che coinvolge un’auto di Tesla nelle ultime settimane.

Ennesimo incidente mortale in cui è rimasta coinvolta un’auto di Tesla

Ovviamente il fatto che molto probabilmente nella Tesla fosse in funzione Autopilot ha fatto molto scalpore negli Stati Uniti. Non è la prima volta che un incidente mortale avviene proprio mentre il sistema di assistenza alla guida è in funzione. Questo nonostante la casa automobilistica di Elon Musk abbia precisato che non si tratta di un sistema di guida autonoma ma solo di assistenza alla guida. Questo significa che il conducente non deve mai distogliere l’attenzione dalla strada e deve sempre essere pronto in qualsiasi momento a riprendere il controllo dell’auto.

Molto spesso gli incidenti mortali che sono avvenuti con Autopilot inserito sono stati infatti causati da una imprudenza o da una disattenzione del conducente. Non sappiamo per il momento la dinamica di questo ultimo incidente. Tesla al momento non ha fornito alcun commento ma sicuramente collaborerà con le autorità per fare luce su questo ennesimo incidente che coinvolge una sua auto.

Leggi anche: Tesla perde un pezzo importante, ecco il nome del dirigente soffiato da Waymo

Tesla Model S
Tesla Model S: ecco cosa resta dell’esemplare rimasto coinvolto nelle scorse ore in un incidente mortale nei pressi di San Francisco

Leggi anche: Uber: l’auto a guida autonoma aveva visto la donna ma ha deciso di non frenare