Tesla assume ex dirigente Apple per il progetto Autopilot

Autore:
Ermelinda Gallo
  • Social Media Manager

Cambio al vertice in casa Tesla, ufficiali le dimissioni di Jim Keller, responsabile dello sviluppo software di Autopilot, al suo posto arriva Pete Bannon, ex Apple. Un change che potrà avere importanti implicazioni nello sviluppo della tecnologia per la guida autonoma che da tempo l’azienda si è prefissata.

Guida autonoma, Tesla si affida ad ex Apple

Importanti novità dalla California, il produttore di auto elettriche ora tenta di ripartire con il piglio giusto anche nello sviluppo della tecnologia per la guida autonoma, progetto denominato Autopilot, e lo fa affidandosi all’ex responsabile dello sviluppo dei processori per Apple. L’addio di Keller però non sembra certo a malincuore per il diretto interessato, visto che lascia per sbarcare in Intel, si occuperà in questo caso di mricroprocessori, dedicandosi esclusivamente al suo studio.

Potrebbe interessarti anche: Tesla suscita grande interesse da parte dei visitatori del Salone dell’auto di Pechino

Ora Bannon, che può vantare un glorioso passato a Cupertino visto che è sua la firma sui processori dell’azienda, dall’A5 all’A9, ora è chiamato a dare la sferzata decisiva al progetto Autopilot, continuando comunque ad occuparsi di quello che è il suo campo, ovvero i processori da inserire a bordo del software. Per quanto riguarda invece la parte direzionale, il progetto Autopilot avrà come direttore generale Andrej Karpathy.

Anche per quest’ultimo quindi si tratta di un cambio dirigenziale, anche se all’interno della stessa azienda, la Tesla, appunto. Karpathy passa dunque ai comandi della direzione generale, essendo attualmente responsabile della sensoristica e dell’Intelligenza Artificiale che governa il progetto Autopilot, adibito come già anticipato alla guida autonoma.

Cambio in casa Tesla, ex dirigente Apple per la guida autonoma

Potrebbe interessarti anche: Tesla Model X: un nuovo incidente in California fa discutere