Taxi a guida autonoma, altro che Uber, ecco Drive.ai col servizio gratis

Ermelinda Gallo
  • Social Media Manager
09/05/2018

La corsa di Uber probabilmente si è fermata in Arizona, quando una sua auto a guida autonoma ha investito e uccido un pedone, ma questo ormai fa già parte del passato lontano. La tecnologia self driving car non si è fermata, è andata avanti e sta per arrivare finalmente sulle strade. Ecco Drive.ia.

Guida autonoma, in Texas i primi taxi

La rivoluzione arriva ancora una volta da Mountain View, in California, ma stavolta non è Google a guidarla, bensì una startup nuova e giovane che farà certamente strada. Si chiama Drive.ia e sarà la prima azienda di taxi a guida autonoma. Da luglio in Texas si potrà finalmente vedere queste auto senza conducente essere operative su strada e fare il proprio lavoro offrendo un servizio di trasporti a tutti coloro che lo richiederanno.

Potrebbe interessarti anche: MIT e guida autonoma, niente mappe, bastano i sensori e il GPS

Un pilota automatico funzionerà come l’Unico Anello di Tolkien, ovvero governerà da solo tutte le auto della flotta Drive.ia composta da tre Lincoln MKZ, una Audi A4 e tre Nissan NV200. Come funzionerò il servizio texano? Al momento, cioè al lancio del servizio previsto per luglio, le auto a guida autonoma saranno attive solo durante le ore diurne e nei giorni feriali. Per disporre del servizio basterà installare l’app sul proprio smartphone e contattare l’azienda.

La buona notizia è che inizialmente queste corse saranno gratuite, anche se non si tratta di test, a testare il servizio saranno quindi i clienti stessi, i quali dovranno probabilmente capire se fidarsi o meno di questa tecnologia, e il miglior incentivo è quello di provare senza pagare. Inoltre, il servizio al momento sarà attivo solo sulle strade con limiti di 45 miglia orarie. Da tre anni sul campo Drive.ia spera di poter presto portare il suo prodotto su larga scala e servire anche nelle zone dominate dalle auto classiche, obiettivo a quanto pare ancora lontano per tutti. La grande difficoltà infatti ancora oggi rimane quella di combinare le auto a guida autonoma con le nostre tradizionali vetture nello stesso ambiente.


i produttori spiano in Cina
Drive.ia, taxi a guida autonoma presto sulle strade del Texas

Potrebbe interessarti anche: Guida autonoma, il Gruppo PSA prepara il rivoluzionario progetto AVA