Svolta ecologica negli USA: dal 2030 comanderà l’auto elettrica

L’automobile elettrica sembra una “conditio sine qua non” negli Stati Uniti a partire dal 2030 fino a crescere nei numeri nel 2032. Il Paese a stelle e a strisce si candida ad un ruolo primario di decarbonizzazione dei trasporti. Il mondo osserva curioso anche se si tratta ancora di voci di corridoio. A breve la conferma?

Crescono i numeri delle auto green negli USA
Photo by Stivabc – Pixabay

Se si pensa al mercato delle auto elettriche si fa spesso riferimento all’Europa dove la soluzione della mobilità green sta prendendo sempre più piede. Tuttavia, oltre al mercato cinese da sempre protagonista sotto questo punto di vista, anche gli Stati Uniti si candidano ad essere Paese trainante per le auto green.

Come? Negli States ci saranno nuove regole per le emissioni, fattore per il quale entro il 2030 le vendite delle automobili elettriche potrebbero, ma il condizionale è d’obbligo, superare il 60%.

È un quotidiano autorevole come il New York Times a riportare queste indiscrezioni che al momento rappresentano solo voci. Il tempo, nemmeno troppo lontano, saprà dirci se questi spifferi troveranno conferme. In questo caso sarebbe davvero una svolta con ripercussioni a livello globale, una vera e propria proiezione ecologica verso il futuro. La nuova idea di concepire l’idea dell’automobile e del trasporto.

In fondo l’annuncio di nuove regole sulle emissioni dei veicoli statunitensi da parte dell’EPA, Environmental Protection Agency, potrebbe far spostare l’ago della bilancia a favore di un inizio importante della vendita delle automobili alimentate con l’elettrico.

Gli Stati Uniti sfidano il futuro con l’elettrico

Dagli Stati Uniti la svolta delle auto green
Photo by GoranH – Pixabay

I livelli di inquinamento, negli Stati Uniti così come praticamente in tutto il mondo, hanno raggiunto livelli preoccupanti. Se negli anni tante voci si sono rincorse sull’utilizzo maggiore di fattori ecologici, arriva al giorno d’oggi una svolta davvero epocale che viene dal Paese a stelle e strisce.

Urge severità nelle misure da adottare, le case automobilistiche americane saranno costrette a vendere modelli green come anticipato tra il 54% e il 60% entro il 2030 ma dovranno salire tra il 64% e 67% entro il 2032.

Si attende l’annuncio ufficiale che non dovrebbe tardare ad arrivare. Il mondo insomma guarda anche sotto questo punto di vista oltre oceano, a quel mercato americano nel quale la produzione di auto elettriche registrerà numeri ben superiori a quelli previsti e ottenuti fino a questo momento. Decarbonizzazione dei trasporti, ecco l’ambizioso programma a cui gli Stati Uniti ambiscono.

Anche l’Italia guarda con curiosità a cosa succede in America. Da noi il mercato dell’elettrico non registra ancora i numeri di altri Paesi europei, si spera che in un futuro non troppo lontano si possa dare una vera e propria svolta a riguardo. Certo i prezzi sul listino delle principali aziende automobilistiche per i modelli green non sono incoraggianti.

A questo aggiungiamo la rete di colonnine di ricarica sul territorio nazionale ancora non pienamente efficiente. I consumatori, gli appassionati, gli automobilisti in generale si interrogano e prendono tempo sulla scelta di queste macchine.

Riusciranno gli Stati Uniti a raggiungere l’obiettivo prefissato? Fonti ben attendibili affermano come per arrivare al traguardo anticipato bisognerà produrre ancora tra i 1,7 milioni e 2,5 milioni di modelli elettrici. Insomma, molte aziende sono chiamate a rivedere in maniera importante i loro piani di produzione.

Una sfida al futuro ma per niente impossibile.