Stop alle vendite in Francia: i modelli Fiat che usciranno dal mercato

Autore:
Maira Monetti

La Fiat, quasi sicuramente, interromperà la vendita di alcune automobili rinomate in Francia: la Fiat Panda, la versione ibrida della 500, la 500X e la Tipo. Probabilmente lo stop della commercializzazione ricadrà anche sull’Abarth 695 e sulla Fiat e-Ulysse entro il 2023. 

500
Photo by dw-lifestylefotografie – Pixabay

La Fiat Panda, la 500, la 500X e la Tipo, tutti modelli italiani, stanno per cessare le loro vendite in Francia. Questo accadrà soprattutto per fronteggiare le normative europee in merito ai limiti delle emissioni di CO2.

La Fiat Panda, la 500, la 500X e la Tipo non verranno più vendute in Francia: le motivazioni

Fiat-panda
Foto by Fiat

Lo stabilimento Stellantis di Tychy è il punto di riferimento primario per la produzione sia della versione ibrida Fiat 500 che della versione Abarth.

Fiat Panda, 500, Tipo e 500X verranno allontanate dalla Francia a causa della crescente difficoltà del marchio torinese a rispettare le normative europee sui limiti delle emissioni di CO2, il che può comportare sanzioni significative per i produttori di tali veicoli.

Le auto della Fiat in questione, verranno ritirate dal mercato francese e non saranno più vendute a partire dal 2024. Per ora i rappresentanti Fiat non hanno confermato tale teoria. Questo perché nei primi nove mesi del 2023 sono state vendute 11.637 unità tra Fiat Panda, 500, Tipo e 500X, che rappresentano quasi il 40% delle vendite Fiat nel Paese. Con il furgone e-Ulysse la situazione è diversa: si tratta di un modello esclusivamente elettrico ed è molto nuovo. Inoltre è stato appena rilasciato nel marzo 2022.

Fiat-500X
Foto by Fiat

La Opel Zafira e la Peugeot e Traveller non si vendono bene in Francia. La campagna di marketing ha visto solo 98 esemplari, di cui tre immatricolati nel 2023, e 96 di questi erano veicoli destinati alle esigenze del produttore o della rete. La produzione di Fiat Panda, Tipo e 500X continuerà come di consueto nelle altre nazioni dove le vetture sono ancora vendute. Si prevede che l’attuale Panda sarà confermata fino alla fine del 2026, mentre la 500X e la Tipo rimarranno in servizio fino al 2025.

Curiosità sulla Fiat Tipo

Fiat-Tipo
Foto by Fiat

La Fiat Tipo è un’autovettura di segmento C prodotta dalla casa automobilistica italiana Fiat dal 1988 al 1995. È stata progettata quando Vittorio Ghidella era amministratore delegato della Fiat, ed è stata presentata come successore della Fiat Ritmo. Per i progetti interni è stata identificata come Tipo 2 per indicare la sua posizione tra la Tipo 1 (Fiat Uno) e la Tipo 3 (Fiat Tempra). Il numero del modello è 160. La Fiat Tipo è stata nominata Auto dell’anno nel 1989 in merito alle sue innovazioni tecnologiche. Fu solo nell’estate del 1987 che le prime immagini finali furono presentate in anteprima dalla stampa specializzata. Tutte e dieci le versioni prodotte furono assemblate nello stabilimento Fiat di Cassino.

Grazie alla moderna tecnologia di lavorazione dei macchinari e dei materiali per la produzione automobilistica, è stato possibile produrre 1.000 automobili al giorno. Per garantire sufficiente occupazione, alcune vetture furono prodotte solo dal 1989 al 1990 nello stabilimento Alfa Romeo di Pomigliano d’Arco. I modelli per il mercato sudamericano venivano invece costruiti nello stabilimento di Betim in Brasile.

Nel 2015 la Fiat ha introdotto un nuovo modello chiamato Tipo, ma non aveva alcuna relazione con le auto degli anni 80 e 90.