Spia della batteria dell’auto: perché si accende e cosa significa
Sul quadro degli strumenti della propria auto sono presenti diverse spie che possono accendersi in determinati momenti o in presenza di alcuni guasti o anomalie. Tutto ciò vale anche per la spia rossa della batteria ed è quindi importante scoprire cosa significa e soprattutto cosa fare per risolvere l’eventuale guasto in modo corretto e in tempi rapidi, anche senza l’intervento di un professionista del settore.

Ogni qual volta rimane accesa una spia arancione o rossa sul quadro degli strumenti della propria auto, si ha sempre un sussulto perché si è ben consapevoli del fatto che ci sia qualcosa che non va.
Solitamente le spie arancioni indicano un problema di gravità inferiore mentre quelle rosse indicano la presenza di un guasto grave o con una certa priorità.
Per cui se sul nostro quadro si accende la spia rossa della batteria, vuol dire che la centralina ha rilevato un problema e dovete intervenire quanto prima così da evitare di incorrere in altri guasti non solo fastidiosi, ma anche costosi da risolvere.
Spia della batteria: cosa significa
Come vi abbiamo già anticipato in precedenza, la spia della batteria che rimane accesa in maniera fissa sul quadro degli strumenti della propria auto indica la presenza di un’anomalia alla batteria stessa. In genere se la spia della batteria è di colore arancione, vuol dire semplicemente che non è del tutto carica e va quindi ricaricata mediante appositi strumenti.
Se, invece, la spia in questione è di colore rosso allora vuol dire che la batteria del veicolo è completamente scarica e ciò potrebbe dipendere dall’eccessiva usura o da un grave guasto e in questo caso la soluzione più adatta è quasi sempre la sostituzione della vecchia batteria con una nuova.
Se non avete particolare dimestichezza nelle operazioni di manutenzione sulla vostra auto, è bene affidarsi ad un’officina di fiducia della zona così da avere l’assoluta certezza della qualità dell’intervento e della risoluzione dei vari problemi.
Di seguito trovate tutti i vari passaggi necessari per completare autonomamente la sostituzione della batteria:
- Prima di tutto dovete parcheggiare il veicolo su una strada pianeggiante e subito dopo spegnetelo del tutto;
- Recatevi all’esterno e raggiungete la parte anteriore del veicolo;
- Sollevate il cofano anteriore e individuate la batteria (di solito è situata sulla parte laterale del vano motore);
- A questo punto scollegate sia il polo positivo sia il polo negativo e smontate eventuali supporti di sicurezza presenti;
- Infine, rimuovete la batteria e sostituitela con una nuova.
Spia della batteria: è sicuro continuare la marcia?
Quando si accende in maniera fissa la spia della batteria sul cruscotto dell’auto è consigliato non continuare la propria marcia per motivi di sicurezza soprattutto se la spia è di colore rosso e segnala quindi un problema grave.
In caso di pericolo potete accostare sul ciglio della strada e richiedere l’intervento di un carro attrezzi, facendo attenzione ad attivare le quattro frecce di emergenza così da segnalare la situazione in maniera corretta e sicura anche agli altri automobilisti in transito sullo stesso tratto di strada.
Spia della batteria: foto e immagini