SmartBUS: il futuro green e low cost del trasporto pubblico
La circolazione sempre più sostenibile, ha coinvolto anche i pullman. Lo SmartBUS, è l’innovativo sistema di trasporto pubblico elettrico. Il meccanismo di ricarica rapida a ultracondensatori, consente un nuovo concetto di mobilità intelligente, ecologico e conveniente.

Da anni gli enti locali sono alle prese con problematiche legate alla mobilità pubblica urbana, basate su costi, efficienza e inquinamento. Ecco perché è nato il nuovo SmartBus che rispetta l’ambiente a 360 gradi.
SmartBus, il trasporto pubblico che rispetta l’ambiente

Un nuovo autobus elettrico chiamato SmartBUS è arrivato a Torino dopo essere stato testato a La Spezia, una buona notizia per l’industria del trasporto elettrico.
Lo SmartBUS è un autobus elettrico collegato a pantografo pensato per il trasporto pubblico e si ricarica in pochi minuti. La novità però non sta solo in questo, ma anche nel fatto che tale autobus è più leggero e possiede dimensioni interne più contenute, poiché dotato di ultracondensatori di ultima generazione. Non vi è quindi alcuna riduzione della capacità di trasporto rispetto agli autobus convenzionali, e allo stesso tempo garantisce una migliore pianificazione della mobilità rispetto agli autobus elettrici con batterie tradizionali.
Trattandosi di trasporto stradale, automaticamente i costi della struttura operativa, come per esempio quelli di manutenzione, sono notevolmente ridotti. I sistemi di accumulo ad ultracondensatori sono di ultima generazione e assicurano ottime prestazioni. È stato progettato da E-CO Hev, società partecipata dal Politecnico di Milano, e dall’Ingegnere Paolo Bernardini. Immagazzina l’energia in frenata e la utilizza in accelerazione. In più, con una sola carica puoi percorrere circa 40 km. La ricarica si effettua in pochissimo tempo, senza doversi fermare in deposito.
SmartBUS è molto simile ad un autobus tradizionale, ma è meno voluminoso di un autobus elettrico tradizionale. La tecnologia di ricarica rapida UCSS (Ultracaps Energy Storage System) utilizza un avanzato sistema di accumulo dell’energia, il cosiddetto ultracondensatore a trazione. I sistemi ultracondensatori UCSS hanno la più alta densità di energia e le velocità di ricarica più elevate attualmente disponibili. SmartBUS pesa di meno e possiede delle dimensioni più ridotte, garantisce inoltre massima stabilità, basso surriscaldamento ed elevata efficienza di ricarica.
Benefici di uno SmartBus

La mobilità elettrica green, è l’opzione preferita per il trasporto pubblico grazie al suo basso impatto dal punto di vista dell’inquinamento ed economico (bassi costi). È giusto dunque, garantire una mobilità intelligente che offra all’utente tutti i comfort e allo stesso tempo spostamenti ad un costo ridotto.
Ecco tutti i benefici di uno SmartBus:
- È economico e può essere smaltito anche quando non viene utilizzato.
- Riduce l’inquinamento acustico rispetto ad altre forme di trasporto pubblico come i tram.
- La nuova tecnologia consente di gestire 24 ore su 24 (7 giorni su 7) i servizi di mobilità con la garanzia dell’automazione del servizio, riducendo i costi energetici, di manodopera e di infrastrutture.
- Il peso leggero e le dimensioni ridotte del veicolo consentono ai viaggiatori di ottenere il massimo comfort e un’ampia capacità di posti a sedere.
- Riduce al minimo i tempi di caricamento, consentendo una mobilità veloce e strutturata.
- Riduce al massimo delle emissioni di CO2.