SF90 XX Stradale, la Ferrari con prestazioni ineguagliabili
30 cavalli in più rispetto alla SF90 Stradale che la rendono il nuovo riferimento in termini di prestazioni di tutto il comparto Ferrari: ecco la nuova SF90 Stradale.

Ferrari ha annunciato una vettura davvero speciale: la SF90 XX Stradale. Come suggerisce il nome è una vettura nata all’interno del Programma XX ed è la prima Stradale di questo progetto. Una vettura dal design intrigante e prestazioni notevoli, senza precedenti.
L’aerodinamica e il motopropulsore della Ferrari SF90 XX Stradale
L’elemento più caratteristico della Ferrari SF90 XX Stradale è la presenza dell’alettone fisso sul posteriore. È uno strumento dalle enormi potenzialità che il team del Programma XX ha ampiamente testato e studiato prima di svilupparlo. L’ala posteriore, infatti, è stata integrata perfettamente nei volumi della Ferrari SF90 XX Stradale e ha una forma caratterizzata dalla necessità di sviluppare l’interazione del campo generata dall’ala stessa e il sistema di pressioni e contropressioni.

L’ala mobile, invece, prevede due configurazioni: quella Low Drag e quella High Drag. Nella prima l’ala si innalza minimizzando la resistenza, mentre nell’High Drag si abbassa per lasciare spazio all’ala fissa generando una zona di sovrappressione che dona al flusso d’aria in arrivo una componente verticale tale di permettere alla Ferrari SF90 XX Stradale di esprimere tutto il suo potenziale aerodinamico.
Dal punto di vista delle prestazioni la Ferrari SF90 XX Stradale eredita l’impostazione PHEV della SF90 Stradale dove il motore V8 endotermico è integrato insieme a tre motori elettrici di cui due indipendenti posizionati sull’asse anteriore e uno sul posteriore, tra motore e cambio. Con questo tipo di configurazione la Ferrari SF90 XX Stradale riesce a raggiungere fino a 1030 cavalli di potenza, ben 30 cavalli in più rispetto alla Ferrari SF90 Stradale.
L’eccellenza delle prestazioni è data da una grande cura anche dei più minimi dettagli. Il motore V8 turbo centrale-posteriore, infatti, migliora l’architettura del motopropulsore aumentando il rapporto di compressione medio. Inoltre è da segnalare la rimozione dell’impianto dell’aria secondario che ha consentito di ridurre il peso del motore di circa 3.5Kg.
Cuore racing
La Ferrari SF90 XX Stradale è una vettura dall’anima racing e questo lo si evince anche dal sound del motore che è stato riprogettato per potenziarne l’intensità e celebrare la timbrica del V8 tipica dei propulsori Ferrari. Un vero capolavoro di tecnologia. Un interessante lavoro è stato condotto anche sul cambio a doppia frizione e 8 rapporti che rispetto alla SF90 Stradale modifica le logiche di cambiata. In questo nuovo modello, infatti, è stato introdotta una nuova calibrazione del motore che, lavorando in sinergia con il sistema di controllo del cambio, consente di riproporre un rumore simile a quello dello scoppiettio del motore in rilascio durante i regimi medio/alti.
Alcuni numeri possono spiegare ancora meglio l’eccellenza della Ferrari SF90 XX Stradale: da 0 a 100 km/h in 2.3 secondi, da 0 a 200 km/h in 6.5 secondi per una velocità massima di 320 km/h. Questo è a oggi il nuovo standard di riferimento dell’eccellenza del Cavallino Rampante.
Ferrari SF90 XX Stradale: foto e immagini
Ecco alcune foto della meravigliosa Ferrari SF90 XX Stradale in tutto il suo splendore.