Self-driving car, nuove linee guida in arrivo dagli USA
Continua a farsi largo l’alta tecnologia nel mondo dei motori, ma ora ci vorrà il supporto della legislatura per compiere quel passo deciso che tutti si auspicano. Negli Usa c’è grande attesa per le nuove linee guida che saranno redatte probabilmente in estate e regolamenteranno il self-driving car nel territorio americano.
Self-driving car, nuove linee guida in arrivo
Autovetture senza un pilota in carne ed ossa. Che la tecnologia punti a soppiantare il lavoro dell’uomo è ormai una notizia datata. Già da tempo sociologi e uomini politici (non ultimo Obama) hanno aperto possibili scenari distopici per l’avvento senza freni della tecnologia nel mondo del lavoro. Una nuova rivoluzione industriale (intesa nel senso degli effetti che tale rivoluzione ha provocato nel mondo del lavoro) potrebbe essere più vicina di quanto si immagini. Ad ogni modo, Elaine Chao, Segretario dei Trasporti dell’amministrazione Trump, ha al momento priorità ben diverse, assicurarsi che tale tecnologia sia affidabile. La parola d’ordine quindi è sicurezza, oltre che naturalmente innovazione.
Leggi anche: GAC Motor: due nuove vetture saranno svelate a Detroit
Per la nuova revisione delle linee guida del self-driving car dovremo attendere ancora qualche mese dunque. Tra le novità più attese dovrebbe esserci quella relativa ai self-driving truck. Veicoli dedicati principalmente al trasporto merci e che copriranno grandi distanze senza l’intervento di un conducente in carne e ossa. Uber, Volvo ed altre ancora sono già all’opera per attuare al meglio tale tecnologia. Lo stesso Chao sembra estremamente favorevole alla cosa: “La tecnologia è là fuori, la questione è come regolamentarla, come continuare a promuovere l’innovazione tutelando al tempo stesso la sicurezza”.
L’annuncio di General Motors al salone dell’auto di Detroit, potrebbe far accelerare i tempi della concorrenza. GM ha infatti annunciato un’auto senza pedali e volante entro la fine del 2019. Insomma, sembra che le proposte delle grandi case necessitino di una nuova linea guida in merito al self-driving car. Sarà importante inoltre che il governo riesca a proporre una normativa applicabile per tutti gli stati a stelle e strisce.

Leggi anche: Auto senza volante e pedali, sarà General Motors a lanciarla entro il 2019