Schumacher e quella volta con Rossi: i tempi di Valentino in Ferrari erano strepitosi

Autore:
Ermelinda Gallo
  • Social Media Manager

Il mito di Michael Schumacher protagonista nel libro di Luigi Mazzola, ex ingegnere Ferrari, uscito lo scorso mese in tutte le librerie. Mazzola ripercorre le avventure vissute alla corte della Rossa e racconta gli aneddoti più interessanti sui personaggi che ha incontrato in scuderia e nel mondo della Formula 1 in generale. Tra gli episodi più singolari, quello che vede protagonista il pilota tedesco e Valentino Rossi.

Rossi e Schumacher, due miti che si incontrano

Era il 2005, Valentino era all’apice della sua carriera in MotoGP, l’episodio raccontato da Mazzola lo vede protagonista in pista a fare i primi test con la Ferrari. Una semplice prova, si dirà in seguito, anche se all’epoca non mancavano le voci che volevano il pesarese passare clamorosamente sulle quattro ruote. Durante il test con la monoposto era presente anche Schumacher, ebbene la sorpresa per il pilota tedesco fu davvero tanta.

Ecco uno stralcio dell’episodio raccontato da Mazzola nel libro: “Non ricordo esattamente quanti test facemmo con Valentino Rossi in Ferrari, di sicuro almeno sette. Al primo Valentino entrò in pista e fece una decina di testacoda, all’ultimo faceva dei tempi incredibili e ricordo che Michael Schumacher, che era con me in telemetria, aveva uno sguardo attonito, quasi incredulo”.

Leggi anche: Formula 1, Ferrari ha già battuto tutti, economicamente vale più delle rivali

Avanti Tutta, così si intitola il libro di Mazzola, per Schumi c’è un posto d’onore tra i tanti bib incontrati in carriera e raccontati nell’autobiografia. Ecco un’altro stralcio del libro dedicato stavolta non al pilota tedesco e nemmeno alla stella del MotoGP, ma a sé stesso, ingegnere stratega di mille battaglie: “Un grande ingegnere da corsa è tale, secondo me, quando non dimentica l’emozione. Quando si rende conto che un Gran Premio diventa un intreccio di palpiti, una somma di battiti, una accelerazione di frenesie. Potrei riassumere il tutto con una frase banale ma ad effetto: l’elemento umano muove tutto”.


Schumacher
Schumacher e Rossi insieme nell’aneddoto di Luigi Mazzola

Leggi anche: Ferrari Suv: arriva la conferma ufficiale di Sergio Marchionne