Rombo di motori di Apple, auto a guida autonoma da 3 a 27 in un lampo

Ermelinda Gallo
  • Social Media Manager
30/01/2018

Accelerata decisiva per Apple nel campo della tecnologia per le auto a guida autonoma, la mela morsicata aveva fino a poco fa soltanto 3 autovetture, ma ora ha portato la sua scuderia a ben 27.

Apple accelera nella guida autonoma

Erano tre le auto di Apple che sfrecciavano sulle strade della California per i test di guida autonoma, ma il tempo di distrarsi un attimo e l’azienda di Cupertino porta la sua flotta a ben 27 auto effettuando un’accelerata decisiva nel settore così da ridurre il gap che la separa da Waymo e Alphabet. Ben 24 vetture in più dunque per Apple che si aggiungono alle precedenti, si tratta delle auto sportive Lexus RH450h; i 3 veicoli inizialmente registrati dal produttore di iPhone e iPad hanno coinvolto i SUV Lexus noleggiati dalla Hertz Global Holdings Inc.

Leggi anche: Incidente con guida autonoma, motociclista fa causa a General Motors

E dire che Apple ha modificato in corsa il proprio progetto, rivedendo le basi e gli obiettivi del Project Titan, atto inizialmente alla realizzazione di vetture elettriche, per spostarsi poi nel settore della guida autonoma con la costruzione di software sempre più avanzati. La conferma arrivò già a giugno, con Tim Cook che affermò in un’intervista che Apple si stava concentrando sui sistemi autonomi, e non su una auto di sua proprietà.

In sintesi, anche Apple, come precedentemente fatto da Uber e Waymo, sta provando a realizzare un software per la guida autonoma, da vendere poi alle grandi aziende automobilistiche che sono interessate a questo tipo di tecnologia. La concorrenza è agguerrita, tante le case automobilistiche che stanno percorrendo lo stesso terreno, ad oggi comunque Waymo sembra ancora un passo avanti a tutte. L’ex divisione di Google può inoltre contare sul fatto di poter effettuare i test in ben 6 stati, cosa che le consentirà di acquisire sempre maggiori informazioni rispetto alla concorrenza.

 

Leggi anche: Uber lancia i taxi a guida autonoma, nel 2019 saranno realtà