Rolls-Royce: niente Suv compatti per il momento

Autore:
Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile

Ha fatto molto scalpore ad inizio anno il debutto del primo suv nella storia di Rolls-Royce. Ci riferiamo al massiccio Cullinan che ha attirato su di se’ le attenzioni di appassionati e addetti ai lavori di tutto il mondo nelle settimane successive alla sua presentazione.

Il modello sta vendendo molto bene e il numero uno della casa automobilistica inglese si dice assai soddisfatto di aver portato questo modello nella gamma della sua azienda. Nonostante ciò però per il momento l’amministratore delegato dello storico brand britannico, Torsten Muller-Otvos, ha escluso l’arrivo di un altro suv.

Rolls-Royce: il numero uno del marchio di lusso ha escluso per il momento l’arrivo di un nuovo suv

Il CEO di Rolls-Royce non crede che per il momento sia necessario ampliare ulteriormente la gamma. Del resto un Suv più compatto ed economico rispetto al Cullinan, sebbene possa far aumentare i volumi di vendita, potrebbe essere deleterio per quella che è la fama e la percezione che i clienti hanno del marchio inglese.

Il CEO comunque non chiude del tutto la porta all’arrivo di un simile modello in un futuro più lontano. Al momento però la gamma della casa inglese rimarrà composta dagli attuali 5 modelli che tra le altre cose stanno regalando non poche soddisfazioni a Rolls-Royce in termini di vendite.

Leggi anche: Rolls-Royce Cullinan: il primo Suv del brand inglese è finalmente realtà

Rolls-Royce
Rolls-Royce: il numero uno del marchio di lusso ha escluso per il momento l’arrivo di un nuovo suv dopo il Cullinan

Leggi anche: Rolls-Royce Cullinan: sarà questo il nome del primo Suv della casa inglese