Renault Rafale, in arrivo il nuovo SUV-coupé Premium
Un ritorno alle origini aeronautiche della Renault per un SUV-coupé dal design dinamico e sportivo.

Arriverà solamente nel 2024 ma tra poche settimane, in occasione del Salone dell’Aeronautica e dello Spazio di Le Bourget, verrà presentata ufficialmente. Parliamo della nuova Renault Rafale, il SUV-coupé premium che mira a reinventarsi partendo da una tradizione tra aviazione e aeronautica.
All’origine era l’aeronautica e l’aviazione
Il nome Rafale, infatti, in francese significa raffica ed era il nome di un aereo sviluppato dalla Renault intorno al 1930. Infatti le origini della celebre casa automobilistica furono legate alla produzione di motori destinati al settore aeronautico e a quello dell’aviazione, svolgendo un ruolo pioneristico nello sviluppo di soluzioni per aerei e treni e poi per le automobili. Louis Renault, il fondatore dell’azienda, era appassionato di aviazione e competizioni civili e il suo impegno nel settore porto il Cuadron Rafale nel 1934 a raggiungere il record di velocità per l’epoca di 445 chilometri orari.
Il richiamo alle origini non è fine a sé stesso; l’esperienza e le capacità acquisite nel settore aeronautico, infatti, hanno dato alla Renault gli elementi per sviluppare un’aerodinamica tale da applicare poi nel settore auto. Marcel Riffard, il progettista dell’aereo Cuadron Rafale, infatti, si occupò poi della produzione di alcune delle prime auto a marchio Renault: la Nervasport e la Étoile filante.
La nuova Renault Rafale, quindi, nasce da qui e da questa forte identità legata alle prestazioni, all’agilità, alla tecnologia e all’audacia nel provare a raggiungere nuovi traguardi. E con questo spirito è stata sviluppa la carrozzeria aerodinamica della nuova Renault Rafale.
Il design della Renault Rafale
Fino a oggi sono emersi solo alcuni teaser (volutamente diffusi dall’azienda) e bisognerà attendere metà giugno per la presentazione ufficiale. Quello che emerge è un design particolarmente intrigante, sportivo ed elegante. Il tetto ha una linea spiovente che sembra far intuire la presenza di una cosa sulla quale si inseriscono i gruppi ottici posteriori.
Quello che si riesce a intuire è la presenza di fari anteriori con un doppio elemento verticale, mentre quelli posteriori, caratterizzati da tre punti luce, hanno un design più affilato. Dal paraurti anteriore emergono due profili di colore rosso capaci di donare personalità alla Renault Rafale. Le immagini pubblicate dalla Renault mostrano il nuovo logo del marchio oggetto di restyling con il font impiegato per la scritta del modello che farà parte della parte posteriore dell’auto.
La base di partenza del pianale della Renault Rafale dovrebbe essere lo stesso utilizzato per l’Austral di cui il nuovo SUV-coupé dovrebbe condividere anche molti componenti. Anche gli interni riprenderanno molto della Renault Austral, compreso quadro strumenti con doppio display da 12.3” e il sistema dell’infotainment con display da 12”.
La motorizzazione della Renault Rafale sarà sicuramente elettrica probabilmente riprendendo anche in questo caso il motore dell’Austral, il 1.2 E-Tech full hybrid da 200 cavalli. Non è da escludere, anche considerando il segmento cui la Renault Rafale vuole posizionarsi, che siano previste anche altre motorizzazioni (tra cui probabilmente anche quella plug-in).
Un bel tuffo nel passato per guardare al futuro con forte personalità, come da tradizione Renault.