Renault: il gruppo francese in contatto con Amazon, Uber e Alibaba per le tecnologie del futuro
Anche il gruppo Renault Nissan Mitsubishi ha deciso di muoversi seriamente per lo sviluppo della mobilità futura. Lo ha annunciato nelle scorse ore il numero uno della società, l’amministratore delegato Carlos Ghosn. Il CEO ha annunciato che la sua società vuole fare grossi passi avanti in tema di mobilità futura e per questo sta già parlando con aziende quali Amazon, Alibaba e Uber. L’obiettivo sarà quello di far evolvere le tecnologie della guida autonoma e delle auto connesse. Ghosn ha pure detto che intende costruire in futuro robotaxi che in futuro soprattutto nelle grandi città avranno un ruolo fondamentale nella mobilità.
Renault Nissan annuncia contatti per possibili partnership con Amazon, Uber e Alibaba
L’Amministratore delegato dell’alleanza Renault-Nissan e Mitsubishi, ha previsto martedì che la rivoluzione che sta colpendo l’industria automobilistica sarà sempre più visibile nei prossimi cinque anni. Poiché le tecnologie digitali diventeranno sempre più presenti nelle automobili, Ghosn si dice assai pessimista sul futuro delle auto diesel che hanno dominato il mercato automobilistico europeo a causa di incentivi fiscali e bassi consumi di carburante.
Per Ghosn entro pochi anni il diesel sarà abbandonato dai clienti
Secondo Il Ceo di Renault e Nissan, la quota di auto diesel in Europa scenderà presto al di sotto della soglia del 40 per cento. Questo, sempre secondo Ghosn, costringerà i produttori di automobili ad adattarsi e ad aumentare i propri investimenti in tecnologie più pulite. Vedremo se realmente le profezie del numero uno del gruppo franco giapponese si avvereranno.
Leggi anche: Chrysler e Waymo, combinazione vincente per la guida autonoma negli Stati Uniti

Leggi anche: Nissan Leaf: la nuova generazione della celebre vettura elettrica ha venduto 12 mila unità in 3 mesi in Europa