Renault EZ-GO, ecco l’auto elettrica con guida autonoma che si chiama con un app

Ermelinda Gallo
  • Social Media Manager
08/03/2018

Anche Renault al passo coi tempi al Salone di Ginevra, presentatala nuova auto elettrica, connessa e naturalmente autonoma. Ecco Renault EZ-GO, una sorta di taxi senza volante né pedali. Andiamo a conoscerla meglio.

Renault presenta EZ-GO

Il progetto di Renault rientra in quella che viene definita mobilità sharing, questa EZ-GO è un robot veicolo dal design futuristico, ma le sue caratteristiche sono ancora più fantascientifiche dell’impatto estetico. Tramite app si può prenotare il suo servizio, ma sono già pronte diverse stazioni adibite alla chiamata del suo servizio. Guida autonoma ai massimi livelli, un viaggio comodo e senza stress per i passeggeri che potranno godersi il servizio in completo relax.

Potrebbe interessarti anche: Toyota punta forte sulla guida autonoma: nuovo investimento da 2,8 milioni di dollari

Si tratta della primo membro di una famiglia di concept car che Renault ha in cantiere per questo 2018, un progetto pronto a rivoluzionare totalmente i canoni di guida e che si avvale delle migliori tecnologie sia nel settore della guida autonoma, che in quello della connettività, per non parlare poi ovviamente anche delle sue caratteristiche di auto elettrica.

Tutto è costruito per rendere al massimo con EZ-GO, Renault infatti ha ideato questo particolarissimo design per facilitare il lavoro dei tanti sensori presenti sull’auto. La vettura dispone inoltre di un sistema di ricarica delle batterie ad induzione, con connessione automatica che non necessita dell’intervento umano. Siamo nell’eccellenza. Benché si tratti solo di una concept car, gli sforzi dell’azienda francese meritano di diventare concreti, poiché i progressi in merito alla guida autonoma si fanno sempre più tangibili e sembra ormai sempre più vicino il momento in cui questa nuova tecnologia possa diventare reale sulle nostre strade.

Renault EZ-GO, la nuova concept car dell’azienda francese

Potrebbe interessarti anche: Volkswagen punta dritto su auto elettriche e guida autonoma