PSA promette il 100% di modelli elettrici o ibridi entro il 2025
Il gruppo francese PSA il punto della situazione all’Automotive News World Congress di Detroit e svela gli obiettivi dell’azienda transalpina tramite il suo Amministratore Delegato, Carlos Tavares. Dal 2025 l’intera gamma dell’azienda sarà elettrificata.
PSA, dalle auto elettriche ala guida autonoma
L’intera gamma PSA sarà composta da modelli elettrici o ibridi entro il 2025, ma non è tutto. gli obiettivi dell’azienda vanno oltre e guardano fino al 2030, anno in cui la gamma presenterà l’80% di sistemi di guida autonoma di livello 3, mentre il 10% arriverà anche ai livelli 4 e 5. L’elettrificazione della PSA comporterà che ciascuna delle vetture dei marchi Peugeot, Citroen, Ds e Opel/Vauxhall avrà una declinazione ibrida o elettrica. “Vogliamo diventare il costruttore più efficiente, non il più grande”, ha dichiarato il manager portoghese”. Queste le parole di Tavares.
Leggi anche: Bosch presenta le nuove tecnologie per la guida autonoma
Anche i veicoli commerciali leggeri rientreranno nel progetto che il gruppo transalpino si è prefissato, per un totale di 124 nuove auto lanciate nei prossimi sei anni, almeno nei numeri descritti da Tavares. Si guarda con attenzione alle leggi sulle emissioni, e al momento sono quattro costruttori in Europa sarebbero in grado di rispettarne i limiti. Le big del settore si preparano, già dal 2019 infatti Volvo offrirà le proprie auto anche con un’unità elettrica. Mercedes e Bmw hanno lanciato uno specifico brand per la mobilità “green”: EQ e “i”. Numeri da capogiro anche in termini economici, con Volkswagen investirà addirittura 34 miliardi di euro entro i prossimi 5 anni nell’elettrificazione. Audi inizierà invece nel 2025, anno in cui si uniranno all’elettrificazione anche Toyota, Lexus e Aston Martini.

Leggi anche: Nissan sta sviluppando tecnologia per guidare le auto con il pensiero