PSA: il CEO conferma il ritorno in USA e il lancio di oltre 40 modelli elettrici

Autore:
Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile

Entro il 2025 il gruppo francese PSA lancerà sul mercato 40 modelli ibridi o elettrici. Lo ha detto nelle scorse ore il numero uno della società transalpina, l’amministratore delegato Carlos Tavares. La dichiarazione è stata effettuata dal CEO in occasione dell’Automotive New World Congress di Detroit che si è svolto a margine dell’omonimo Salone auto. Si tratta dunque della conferma che anche per quanto riguarda le nuove tecnologie la società francese vuole essere in prima linea.

PSA: Carlos Tavares a Detroit conferma il lancio di 40 veicoli elettrici entro il 2025 e il ritorno negli USA

Saranno dunque più di un terzo del totale le nuove auto ibride o elettriche pure che entreranno nella gamma dei brand che fanno parte di PSA. Tra questi ricordiamo i più importanti: Peugeot, Citroen, Opel e DS. Altra importante conferma che arriva da Carlos Tavares è che il suo gruppo intende fare ritorno negli Stati Uniti. Non è ancora chiaro però quale sarà il marchio con il quale PSA metterà nuovamente piede in USA. Si vocifera però che in pole position possa esserci Opel, ultimo brand ad essere stato acquistato dal gruppo nel 2017 da General Motors. 

Per quanto riguarda la guida autonoma, il CEO ha confermato che entro il 2030 circa il 90 per cento delle auto che faranno parte della gamma dei suoi marchi saranno dotati di dispositivi per la guida autonoma. Molti di questi saranno di livello 4 o 5 che rappresentano il massimo livello. In questa maniera la società sarà in prima linea nei futuri servizi di mobilità che diverranno sempre più importanti nel mondo dei motori.

Leggi anche: PSA: il gruppo automobilistico francese promette il 100% di modelli elettrici o ibridi entro il 2025

psa
PSA: l’amministratore delegato Carlos Tavares a Detroit conferma il lancio di almeno 40 veicoli elettrici entro il 2025 e il ritorno negli USA

Leggi anche: Fiat Chrysler: fusione possibile entro fine anno secondo gli esperti