Porsche Mission E: ecco le ultime novità
Il CEO di Porsche, Oliver Blume , afferma che la futura Porsche Mission E cambierà per sempre il mondo dei veicoli elettrici ad alte prestazioni. In un’intervista pubblicata sui canali Porsche dopo la pubblicazione del Rapporto di sostenibilità 2017 del marchio, il numero uno della casa tedesca ha evidenziato le credenziali ecologiche del motore elettrico della nuova Mission E e ha parlato delle sue prestazioni.”Ben oltre un anno fa, abbiamo trasformato tutti i nostri impianti in fonti di energia elettrica al 100% naturali, il che sottolinea quanto seriamente prendiamo la sostenibilità”, ha affermato Blume.
Porsche Mission E si ricaricherà in 15 minuti dell’80 per cento nella versione con batteria da 800 volt
Le affermazioni di Blume sulla nuova Porsche Mission E sono del resto supportate dalle caratteristiche che il nuovo veicolo vanterà. La vettura di Porsche infatti avrà più di 600 CV di potenza (447 kW) per un’accelerazione da 0 a 100 km orari inferiore a 3,5 secondi. Si prevede inoltre che l’autonomia del nuovo veicolo elettrico sia maggiori di 500 km con la possibilità di ricaricare la vettura dell’80 per cento in soli 15 minuti.
La nuova auto di Porsche secondo Blume non sarà diretta concorrenza con Tesla Model S
Blume ha affermato che questa vettura stabilirà nuovi standard per la categoria delle super car elettriche. Secondo il dirigente di Porsche la vettura non avrà nulla a che vedere con Tesla Model S, essendo nettamente superiore in termini di prestazioni, tecnologia ed ecocompatibilità.
Leggi anche: Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio messo a confronto in un video con Porsche Macan Turbo, ecco chi ha vinto

Leggi anche: Porsche Mission E Cross Turismo: il concept è stato svelato al Salone dell’auto di Ginevra 2018