Porsche celebra sé stessa: 2 nuovi modelli per ricordare la Carrera Panamericana
Sono passati 70 anni dalla partecipazione della Porsche alla Carrera Panamericana; ecco i due esemplari della Porsche 718 Cayman GT4 RS realizzati per celebrare questo anniversario.

Un traguardo importante che la casa automobilistica tedesca ha deciso di celebrare in grande stile con la produzione di due esemplari che richiamano le vetture originali che parteciparono settant’anni fa alla Carrera Panamericana. Conosciamo il progetto e le caratteristiche dell’edizione speciale della Porsche 718 Cayman GT4 RS.
Come cambia la Porsche 718 Cayman GT4 RS nella versione celebrativa
Sono passati settant’anni da quando due clienti con una Porsche 550 Coupè partecipano alla Carrera Panamericana. L’evento è stato così importante che oggi l’azienda ha deciso di realizzare due esemplari celebrativi della Porsche 718 Cayman GT4 RS proprio in omaggio a quell’evento.
Il progetto alla base di questa versione speciale è il “TAG Heuer x Porsche – Legends of Panamericana” che si è ispirato alle vetture con cui due clienti parteciparono nel 1953 alla Carrera Panamericana. Le vetture si basano sulla Porsche 718 Cayman GT4 RS e da essa riprendono la base tecnica. Queste versioni speciali, infatti, montano il celebre motore aspirato da 6 cilindri boxer da 4 litri che offre una potenza di 500 cavalli.

Su questa base l’officina Porsche Sonderwunsch (che si trova in Germania a Stoccarda-Zuffenhausen) in collaborazione con l’archivio aziendale Style Porsche, Porsche Latin America e TAG Heuer ha dato vita alle versioni speciali della Porsche 718 Cayman GT4 RS. Le principali caratteristiche che emergono dal design esclusivo richiamano i numeri di gara presenti sulle vetture del 1953: il 152 e il 154. Questi sono dipinti sia sugli sportelli che sui tetti delle vetture e sono disegnati incassati in caratteri negativi delimitati da un sottofondo giallo.
L’altra grande particolarità è data dalla vernice delle Porsche 718 Cayman GT4 RS: la Le Mans Silver Metallic. Non un semplice colore (che è presente anche nei pannelli delle prese d’aria, nelle finiture in fibra di carbonio e negli angolari dei finestrini) ma il risultato di una collaborazione di successo, ovvero quella tra Porsche France, l’Automobile Club de l’Ouest e Porsche AG. La scelta della vernice, ovviamente, non è casuale ed è un ulteriore motivo di celebrazione. Questa vernice, infatti, è stata utilizzata per le Porsche 550 che nel 1953 conquistarono le prime due posizioni della classe da 1.5 litri della prestigiosa 24 Ore di Le Mans.
Anche negli interni della vettura sono diversi i richiami della partecipazione delle Porsche alla Carrera Panamericana. Innanzitutto la cucitura a croce tricolore (che richiama la bandiera messicana) che è possibile trovare nelle cuciture del volante e sul cruscotto. Inoltre nell’abitacolo domina il contrasto tra il colore nero delle finiture in alluminio anodizzato e il Guards Red della pelle dei sedili. Inoltre i poggiatesta dei sedili prevedono la cucitura di due elementi distintivi del logo Carrera Panamericana: la scritta e il berretto stilizzato del pilota (che compare anche sui cappucci delle valvole).
Porsche 718 Cayman GT4 RS: foto e immagini
Ecco una galleria di alcuni scatti della Porsche 718 Cayman GT4 RS nella versione speciale celebrativa dei settant’anni della partecipazione della Carrera Panamericana.