Porsche accelera, 6 miliardi per le auto elettriche, Mission E sta per arrivare
Una scelta importante da parte di Porsche, raddoppiare l’investimento in merito alle auto elettriche. La dichiarazione di Oliver Blume, amministratore delegato dell’azienda, non lascia adito a fraintendimenti, altri tre miliardi di euro da stanziare, portando quindi a 6 miliardi l’investimento totale della casa tedesca.
Porsche ha tracciato la strada verso l’auto elettrica
Una rotta importante per il futuro, ormai la strada tracciata da Porsche sembra inequivocabile. Dalla motorizzazione plug-in hybrid alle auto a emissione zero. Ma non solo: mezzo miliardo di euro verrà inoltre utilizzato per le varianti della Mission E, la prima auto elettrica della marca di Zuffenhausen, in vendita a partire dal 2019. Per tale sviluppo verranno inoltre creati oltre 1200 nuovi posti di lavoro.
Leggi anche: Nuova Jeep Renegade: spazio alla tecnologia per il nuovo model Year
Porsche non vuole lasciare assolutamente nulla di intentato, non sarà infatti trascurato nemmeno l’aspetto smart mobility, con ben 700 milioni da investire tra le soluzioni e le infrastrutture di ricarica. Naturalmente, tutti gli occhi ora sono puntati proprio su questa nuova Mission E, per certi versi un vero e proprio spartiacque tra il passato e la nuova linea verde dell’azienda.
Mission E sarà una berlina-coupé con 600 Cv di potenza massima, buoni per uno 0-100 km/h da 3,5 secondi, mentre l’autonomia omologata dovrebbe toccare i 500 km. Sistema elettrico di 800 volt, sufficienti per ricaricare in 15 minuti ben 400 km di autonomia. Per quanto riguarda invece la tecnologia hybrid, innegabile l’importanza della nuova Panamera, il cui costo in Italia parte da 113 mila euro. Il 60% degli europei ha optato infatti per le versioni plug-in hybrid con picchi altissimi in Scandinavia, dove si è arrivati al 90%.

Leggi anche: Google vs Uber, iniziato il processo che porta la tecnologia nell’aula di tribunale