Peugeot E-Traveller, il veicolo pensato per i professionisti del trasporto

Autore:
Daniele Di Geronimo

100% elettrico e più sicuro, tecnologico, elegante e confortevole: ecco com’è fatto il nuovo Peugeot E-Traveller.

peugeot-e-traveller
Photo by media.stellantis.com

Tramite un comunicato ufficiale il Gruppo Stellantis ha annunciato la nuova versione del Peugeot E-Traveller, l’EV rivolto ai professionisti del trasporto passeggeri. Un veicolo orientato al miglioramento del design, dell’efficienza, del comfort e della sicurezza integrando il massimo della tecnologia per migliorare la guida e il trasporto dei passeggeri.

Come cambia il nuovo Peugeot E-Traveller

Saranno due le lunghezze disponibili per il nuovo Peugeot E-Traveller: 4.98 metri per la versione Standard e 5.33 metri per la versione Lungo. L’altezza, invece, è sempre di 1.90 metri permettendo al Peugeot E-Traveller di accedere ai diversi parcheggi.

Dal punto di vista estetico il nuovo Peugeot E-Traveller è orientato al lusso e all’eleganza e prevede un frontale ridisegnato caratterizzato da una nuova calandra, nuovi proiettori full LED e l’ormai iconica firma luminosa a tre artigli. In più il paraurti è ottimizzato per garantire una maggiore aerodinamica e protezione.

retro-peugeot-e-traveller
Photo by media.stellantis.com

Il Peugeot E-Traveller è un veicolo pensato per gli operatori del trasporto passeggeri come i professionisti degli hotel, gli NCC e i conducenti di navette che permette di ospitare da 5 a 9 passeggeri compresi i rispettivi bagagli in maniera comoda e sicura. Tra le particolarità l’allestimento VIP per il quale sono previsti i 4 sedili indipendenti posti uno di fronte all’altro dotati di equipaggiamenti e finiture lussuosi.

Lo spostamento dei sedili è uno dei punti di forza del Peugeot E-Traveller che propone una nuova idea di modularità e praticità. I sedili, infatti, possono essere rimossi o fatti scorrere in diverse posizioni prevedendo anche l’inserimento di tavolini (tipo aereo) nella seconda fila. Queste varie configurazioni rendono il viaggio all’interno del Peugeot E-Traveller particolarmente comodo. Gli spazi, infatti, sono generosi anche grazie alla collocazione della batteria sotto il pavimento. Il veicolo raggiunge i 4900 litri di carico con 2-3 persone a bordo rispondendo a tutte le necessità.

L’innovazione tecnologica è uno dei punti chiave del nuovo Peugeot E-Traveller. All’interno troviamo un grande schermo touch HD da 10” che consente il controllo della navigazione e del sistema audio. Il quadro strumenti da 10” a colori 100% digitale assicura una visualizzazione ottimizzata delle informazioni essenziali. Notevoli anche le tecnologie di assistenza alla guida: dall’avviso di stanchezza del conducente (Driver Tiredness Warning) all’avviso di superamento involontario della linea di carreggiata (Lane Keping Assist) passando per il limitatore di velocità, la lettura dei cartelli stradali (Road Sign Reading) e la frenata automatica di emergenza con rilevamento dei ciclisti e dei pedoni (Automatic Emergency Braking).

Per quel che riguarda l’autonomia e le prestazioni del nuovo Peugeot E-Traveller si registra una batteria capace di erogare 136 cavalli di potenza (100 kW), una coppia di 260 Nm e una velocità massima di 130 km/h. Tre modalità di guida disponibili (Normal, Eco e Power). Sono inoltre previste due capacità della batteria che assicurano un’autonomia fino a 350 km. Le prestazioni e l’efficienza del veicolo sono poi esaltata dal sistema di frenata rigenerativa e dai tempi di ricarica ridotti.

Peugeot E-Traveller: foto e immagini

Ecco una galleria con alcune immagini del nuovo Peugeot E-Traveller per apprezzarne le forme e le principali caratteristiche.