Peugeot 508: ecco la prima foto del nuovo modello

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
19/02/2018

La seconda generazione di Peugeot 508 molto probabilmente sarà svelata in occasione della prossima edizione del Salone dell’auto di Ginevra 2018 a marzo. Questo modello la cui precedente versione fu lanciata nel 2010 al Salone dell’auto di Parigi è stata mostrata sul web nelle scorse ore in una prima foto leaked. Questa mostra la zona posteriore del veicolo senza più nessuna camuffatura. L’immagine è stata pubblicata per primo sul web dall’utente Thib59214 nel suo profilo di Instagram. 

Nuova Peugeot 508: la prima foto leaked del veicolo senza veli è stata pubblicata su Instagram da un utente

La foto mostra che la nuova Peugeot 508 avrà uno stile ispirato a quello del Instinct concept proposto da Peugeot in occasione della scorsa edizione del Salone dell’auto di Ginevra 2017. Il tetto arcuato e i gruppi ottici posteriore con una serie di tre set di Led formati ognugno da quattro strisce luminose leggermente inclinate verso il centro della coda sono le caratteristiche più evidenti che emergono dall’immagine leaked. 

Cresce l’attesa per vedere la nuova ammiraglia di Peugeot

Questa auto è importante perchè mostra quella che sarà la direzione intrapresa dal brand francese che fa parte del gruppo PSA nel suo prossimo futuro. La nuova Peugeot 508 sarà l’ammiraglia della casa automobilistica del Leone che nei prossimi anni punta a crescere ulteriormente sul mercato. In proposito si attendono moltissime novità. Maggiori dettagli su questo modello arriveranno nei prossimi giorni mano mano che ci avvicineremo al suo debutto in anteprima.

Leggi anche: PSA: l’amministratore delegato conferma il ritorno negli Stati Uniti e il lancio di oltre 40 modelli elettrici nel futuro prossimo

Nuova peugeot 508
Nuova Peugeot 508: la prima foto leaked del veicolo senza veli è stata pubblicata si Instagram da un utente, questa immagine mostra la zona posteriore del veicolo

Leggi anche: PSA: il gruppo transalpino promette il 100 per cento di modelli elettrici o ibridi entro il 2025