Per la prima volta in Europa i SUV superano quota 50% del mercato
I dati di vendita per il primo semestre 2023 nel vecchio Continente hanno mostrato che una persona su due ha acquistato un SUV: un passo in avanti storico, considerato che questo segmento ha assorbito ora più della metà del “nuovo” mercato delle quattro ruote.

Più nel dettaglio, i dati Dataforce sostengono che i crossover e i SUV hanno raggiunto un importante traguardo di vendita nei primi sei mesi dell’anno, rappresentando per la prima volta nella loro storia, sul mercato europeo, più della metà delle consegne totali di veicoli di nuova produzione.
La loro quota di mercato è di fatti salita al 51%, con un notevole balzo in avanti rispetto alla prima metà del 2022, quando era al 48%. I dati di vendita raccolti dalla società di ricerche di mercato mostrano che le consegne sono cresciute del 23% rispetto al primo semestre del 2022, raggiungendo i 3,37 milioni di unità.
La top 10 dei SUV

Per quanto poi concerne la top 10 dei SUV più popolari nel primo semestre del 2023, Tesla Model Y è stata la prima auto del segmento con 138.152 unità, ovvero un 207% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. L’unico altro SUV che è riuscito a superare le 100.000 vendite è stato il Volkswagen T-Roc con 104.465 unità (in crescita del 32%). Toyota ha quasi raggiunto questo esclusivo club a sei cifre con la Yaris Cross (96.849 unità), con un aumento del 49%.
La top 10 è completata da VW Tiguan, Dacia Duster, Hyundai Tucson, Peugeot 2008, Kia Sportage, Renault Captur e Ford Puma. Complessivamente, i SUV piccoli sono stati i più popolari nel Vecchio Continente nel primo semestre del 2023, con 1.133.822 vendite, seguiti dai SUV compatti con 999.568 vendite e dalle utilitarie con 913.571 vendite.
Come sono andate le auto “normali”
Naturalmente, questo non significa che le auto normali siano una razza in via di estinzione, dato che la Dacia Sandero ha pur sempre conseguito una prestazione di rilievo nella prima metà dell’anno con 124.190 unità.
Inoltre, Opel Corsa, Peugeot 208 e Renault Clio sono state vendute in più di 100.000 esemplari. La Skoda Octavia ha avuto un eccellente primo semestre 2023, con un aumento delle consegne del 77,3% a 83.073 unità dopo che la casa madre VW Group ha risolto i problemi di produzione. La Golf ha comunque battuto la sorella ceca, più pratica e più grande, con 88.899 unità.
Diverse case automobilistiche hanno espresso la loro preoccupazione per il destino dei modelli di piccole dimensioni – siano essi auto normali o crossover/SUV – se lo standard Euro 7 sarà applicato nella sua forma attuale nel 2025.