Opel Astra Electric: zero emissioni e grande efficienza
Opel Astra Electric è un modello elettrico dalle grandi prestazioni, comfort e assoluta affidabilità. Scopriamo quali sono le specifiche caratteristiche.

Grandi prestazioni per la nuova Opel Astra Electric che unisce il piacere di una guida avvincente e comoda con le zero emissioni locali. Una vettura elettrica pronta a conquistare il mercato e tutti coloro che si avvicinano al mercato dell’elettrico.
Il motore dell’Opel Astra Electric può scatenare 115 kW/156 CV con 270 Newton metri di coppia massima. Una ‘bella sensazione’ appena si pigia l’acceleratore per una partenza assolutamente fulminante. La velocità massima raggiunge i 170 km/h a differenza di altre vetture elettriche possono toccare i 159 km/h o 160 km/h.
Ci sono bel tre modalità di Opel Astra Electric a seconda delle singole esigenze e gusti: la Eco, la Normal e la Sport.
La batteria è composta da 102 celle alloggiate in 17 moduli consentendo così a questa e-car di percorrere fino a 418 chilometri a zero emissioni locali secondo il ciclo WLTP. L’energia sarà accumulata nella batteria agli ioni di litio da 54 kWh.
La Opel Astra Electric è davvero la vettura ideale per vivere la città tutti i giorni ma anche per i viaggi più impegnativi e lunghi nella versione 5 porte o station wagon, Sports Tourer. Il consumo è pari a 12.7 kWh di elettricità per 100 km, segno di grande efficienza.
La sua ricarica presso una colonnina dedicata sarà molto veloce. Infatti, l’80% della batteria si ricarica in mezz’ora circa presso una stazione di ricarica rapida da 100 kW a corrente continua. E’ dotata di serie del caricatore di bordo trifase da 11 kW per poterla collegare alla wallbox domestica.
Opel Astra Electric, interni e tecnologia

E gli interni? Modello sportivo per i sedili ergonomici in opzione Alcantara per un grande comfort, stabilità laterale e diverse regolazioni elettriche ma anche manuali. Affascinante il posto guida del tutto digitale con due widescreen da 10 pollici, il Pure Panel, che presenta l’interfaccia intuitiva.
Presenti ovviamente i livelli della ricarica della batteria o la sua autonomia ma anche funzioni regolabili con un tasto come il climatizzatore. Obiettivo distrazione zero grazie al grande Head-Up Display E-HUD e il sistema di riconoscimento della voce naturale che permetterà a chi guida di tenere gli occhi fissi sempre sulla strada.
In più il sistema di rilevamento stanchezza, sistemi di assistenza alla guida, sistema attivo di mantenimento della corsia di marcia e quello dell’allerta incidente. Futuristico anche l’Intelli-Drive 2.0 che aumenta la sicurezza grazie, tra le altre cose, ai fari attivi Intelli-Lux Led Pixel Light. Bellissimi i cerchi in lega da 18 pollici di serie con finitura diamond cut o del tutto nera. Su Opel Astra Electric c’è anche l’Oper Vizor e un paraurti anteriore dalle linee sportive in tutti gli allestimenti.
C’è dell’altro. In aggiunta alla versione elettrica a batteria si avrà la possibilità tra diverse alternative ibride plug-in fino a quello che è considerato il top di gamma, Opel Astra Gse.
La potenza? 165 kW/225 CV (il motore quattro cilindri da 1.6 litri genera 133 kW/180 CV, il motore elettrico contribuisce con 81,2 kW/110 CV) con una coppia massima di 360 Nm. La versione 5 porte di questo modello va da 0 a 100 km/h in 7,5 secondi con una punta massima di velocità pari a 235 km/h, di cui 135 km/h in modalità elettrica.
La batteria agli ioni di litio da 12,4 kWh di Opel Astra Gse percorre 64 chilometri a zero emissioni locali per il ciclo WLTP. Sono presenti anche motori a combustione per un’alta affidabilità: di potenze da 81 kW/110 CV a 96 kW/130 CV.