Nuova Jeep Renegade: spazio alla tecnologia per il nuovo model Year

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
30/01/2018

La nuova Jeep Renegade è stata di recente mostrata con i primi “porte aperte” in Italia. La vettura vuole essere protagonista per tutto il 2018 con il nuovo Model year. Questo si caratterizza rispetto al precedente modello per una maggiore dose di tecnologia. Il punto di forza della nuova versione di Renegade è la presenza del nuovo sistema di infotainment.

I clienti di Renegade potranno scegliere tra tre diverse dimensioni dello schermo touch. Questo sarà da 5, 7 e 8,4 pollici. La differenza non riguarderà però solo la dimensione dello schermo ma anche i contenuti che in base al modello scelto potranno essere differenti. il supporto per Apple CarPlay e Android Auto è previsto ma solo per le versioni con display da 7 po 8.4 pollici.

Nuova Jeep Renegade: il nuovo Model Year ha visto un netto miglioramento nella tecnologia

La nuova Jeep Renegade per il 2018 dunque sarà molto più tecnologica del precedente modello. Gli allestimenti saranno 5: Longitude, Sport, Limited, Business, Trailhawk. Per quanto riguarda i motori, nella gamma trovano spazio benzina di 1,4 e 1,6 litri con potenze da 110 a 170 cv, bifuel a Gpl di 1,4 litri con 120 cv e turbodiesel di 1,6 e 2 litri con potenze da 95 a 170 cv. I prezzi partono da da 20.990 euro per la versione 1.6 E-TorQ EVO Sport.

Per quanto riguarda i cambi previsti saranno tre: manuale, automatico a doppia frizione Ddct e automatico a nove marce. I clienti potranno scegliere tra due trazioni: integrale o anteriore. Per il celebre crossover di Jeep non si segnalano invece modifiche estetiche. Queste saranno adottate con il futuro restyling che verrà presentato tra la fine del 2018 e gli inizi del 2019.

Leggi anche: Jeep: consegne ridotte dell’1 per cento nel 2017 secondo Automotive News

Nuova Jeep Renegade
Nuova Jeep Renegade: la vettura vuole essere ancora protagonista in Italia grazie al nuovo Model Year che ha visto un netto miglioramento nella tecnologia

Leggi anche: FCA: l’1 giugno conosceremo il destino di Alfa Romeo, Jeep e Maserati