La nuova Audi Q3 ha fatto il suo debutto pubblico questa settimana al Salone di Parigi con un design esterno significativamente diverso e un interno carico di tecnologia. La nuova versione del suv della casa automobilistica di Ingolstadt rappresenta un grande allontanamento dalla generazione precedente e mira a trarre profitto dalla mania del crossover che l’industria automobilistica sta attualmente subendo. Con il passaggio a un nuovo modello, l’azienda dei quattro anelli ha spostato la produzione del lussuoso CUV compatto dallo stabilimento SEAT di Martorell in Spagna, allo stabilimento Audi di Győr in Ungheria. L’assemblaggio è iniziato circa tre settimane fa.
Nuova Audi Q3: ecco tutto quello che sappiamo sul nuovo suv della casa tedesca che ha debuttato al Salone dell’auto di Parigi
La casa tedesca ha allungato la nuova Audi Q3 di 96 millimetri e l’ha allargata di 18 millimetri. La crescita fa aumentare l’abitabilità in quanto l’interasse è stato allungato di 77 millimetri. Come risultato del suo maggiore ingombro, la Q3 di seconda generazione offre più spazio per le ginocchia e gomiti rispetto al suo predecessore. Con i sedili posteriori in posizione, la capacità di carico è di 530 o 675 litri a seconda della posizione dei sedili in quanto essi possono essere spostati avanti e indietro di 150 millimetri. Piegandoli del tutto si ottiene un volume di carico di 1.525 litri.
Leggi anche: Audi e-tron: già 10 mila ordini per il nuovo suv completamente elettrico

Leggi anche: Audi e-tron quattro: il futuro suv elettrico avrà maggiore autonomia grazie alla frenata rigenerativa
Lascia una recensione