Noleggio a lungo termine: secondo una ricerca il 50% degli italiani sarebbe interessato
Secondo uno studio condotto da Quintegia su un campione nazionale di circa 1.400 acquirenti di auto, il 50 per cento degli italiani nel momento di cambiare auto prenderebbe in considerazione il noleggio a lungo termine. Sempre secondo la stessa ricerca un altro 44 per cento sarebbe propenso in futuro a prendere in considerazione il noleggio e solo un 6 per cento del totale degli intervistati sicuramente non considererebbe tra le opzioni il noleggio.
Noleggio a lungo termine: piace sempre più nel nostro paese, secondo una ricerca il 50% degli italiani lo prenderebbe in considerazione
Lo studio mette in evidenza come nel nostro paese la formula del noleggio a lungo termine per le auto stia prendendo sempre più piede. Il cliente che maggiormente prende in considerazione questa opzione è giovane, maschio, cambia auto spesso e percorre più di 50 km al giorno. Solitamente questa formula viene privilegiata da chi cerca un’auto premium.
Piacciono la praticità e la flessibilità della formula
Le cose che gli utenti prediligono del noleggio a lungo termine è la flessibilità del poter cambiare auto facilmente dopo pochi anni e la praticità del tutto compreso. Questo in quanto molto spesso il canone mensile è comprensivo di assicurazione, bollo e manutenzione ordinaria e straordinaria. Lo studio dunque mette in evidenza come questa formula possa diventare nel giro di qualche anno sempre più importante all’interno del mercato auto del nostro paese. Non piace ai clienti italiani il prezzo troppo elevato che spesso tali canoni hanno.
Leggi anche: Alfa Romeo Stelvio: a marzo noleggio a lungo termine a partire da 399 euro al mese

Leggi anche: Lancia Ypsilon: noleggio a lungo termine da 99 euro al mese con Shake It